Accademia dei Lincei: i tagli di Trump alla scienza sono inaccettabili

L'Accademia dei Lincei condanna le scelte anti-scientifiche di Trump: "Ripristini i finanziamenti!"

La preoccupazione per le scelte dell'amministrazione Trump in ambito scientifico, già espressa da prestigiose riviste internazionali come The Lancet, Nature e Science, trova ora un forte riscontro anche in Italia. L'Accademia Nazionale dei Lincei, tra le più antiche e prestigiose istituzioni scientifiche al mondo, ha infatti espresso la sua profonda preoccupazione per le decisioni dell'ex presidente americano, che hanno portato a tagli di finanziamenti per la ricerca e a una progressiva marginalizzazione della scienza nel processo decisionale.

"La scienza è fondamentale per il progresso dell'umanità", ha dichiarato il Presidente dell'Accademia dei Lincei, sottolineando l'importanza di un approccio basato sull'evidenza scientifica per affrontare le sfide globali, dal cambiamento climatico alle pandemie. La critica si concentra principalmente sui tagli ai finanziamenti per la ricerca pubblica, considerati un grave ostacolo allo sviluppo scientifico e tecnologico degli Stati Uniti, ma anche a livello internazionale. L'Accademia sottolinea il rischio di un rallentamento nell'innovazione e nella competitività globale a causa di queste politiche.

L'appello dell'Accademia dei Lincei è chiaro e diretto: "Chiediamo al governo americano di ripristinare i finanziamenti alla ricerca scientifica e di garantire che la scienza abbia un ruolo centrale nel processo decisionale." La preoccupazione non è solo per la comunità scientifica statunitense, ma anche per l'intero mondo, dato l'impatto globale della ricerca americana e la collaborazione internazionale che essa comporta. Il Presidente dell'Accademia ha inoltre evidenziato l'importanza del libero scambio di informazioni scientifiche e della collaborazione internazionale per affrontare le grandi sfide del nostro tempo.

La presa di posizione dell'Accademia dei Lincei si aggiunge a una crescente ondata di critiche internazionali rivolte alle politiche scientifiche dell'amministrazione Trump. L'auspicio è che questo appello, unito alle voci di scienziati e istituzioni di tutto il mondo, possa contribuire a un cambiamento di rotta e a un rinnovato impegno per la promozione della scienza e della ricerca.

L'Accademia dei Lincei, con la sua autorevolezza e la sua storia centenaria, si pone come faro di impegno per la promozione della conoscenza scientifica e lancia un appello accorato per un futuro dove la scienza guidi le scelte politiche, a beneficio dell'umanità intera.

(21-02-2025 13:47)