Il Papa prosegue il ricovero: un appello alla preghiera

Papa Francesco: Preghiere e Messe per la sua salute

Un'ondata di preghiere e di Messe si è levata per Papa Francesco in seguito al suo ricovero all'ospedale Gemelli di Roma. La notizia della sua permanenza, comunicata dallo stesso Pontefice con un messaggio di fiducioso ottimismo ("Proseguo fiducioso il ricovero, pregate per me"), ha suscitato un'immediata e commossa risposta in tutta la Chiesa.

Questa mattina, a San Pietro, monsignor Fisichella ha letto l'omelia preparata dal Papa per il Giubileo dei diaconi, un evento che sottolinea la continuità dell'impegno pastorale di Francesco nonostante la sua situazione di salute. Le parole del cardinale, che ha concluso con un semplice e toccante "Il Signore lo assista", hanno risuonato con profonda commozione tra i fedeli presenti.

Nel pomeriggio, il Vicario per la diocesi di Roma ha presieduto una preghiera per il Papa a San Giovanni in Laterano, un ulteriore segno della vicinanza e della devozione della comunità romana al suo Pastore.

Anche a Bologna, la solidarietà si è manifestata con un Rosario presieduto dal cardinale Matteo Zuppi alle ore 20, un momento di raccoglimento e di invocazione per la pronta guarigione di Francesco. La scelta di questo momento di preghiera, diffuso in diverse città, sottolinea la dimensione universale della preoccupazione e della partecipazione alla sofferenza del Santo Padre.

La forza della preghiera, elemento centrale della fede cristiana, si sta concretizzando in una rete di supporto spirituale che avvolge Papa Francesco in questo momento delicato. La sua stessa richiesta di preghiere, semplice e sincera, ha amplificato il sentimento di unità e vicinanza tra il Papa e il popolo di Dio, un legame che trascende le distanze geografiche e le diversità culturali. La sua affidamento alla preghiera e la sua fede appaiono come un esempio per tutti noi.

Mentre attendiamo fiduciosi notizie sulla sua salute, la Chiesa intera continua a pregare per il suo pastore, invocando per lui la grazia della guarigione e la forza dello Spirito Santo.

(23-02-2025 10:20)