Incendio doloso e sabotaggio a Commercity: la fuga dei responsabili
Maxi colpo a Commercity: banda assalta ditta tech, fuga rocambolesca
Roma, 27 Ottobre 2023 - Un audace colpo ha scosso Commercity, il polo tecnologico romano, all'alba di oggi. Una banda di rapinatori ha assaltato una ditta di prodotti tecnologici, riuscendo a fuggire con un bottino ancora da quantificare, dopo aver creato un vero e proprio percorso a ostacoli per rallentare l'intervento delle forze dell'ordine.
Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno agito con precisione e rapidità. L'allarme è scattato intorno alle 5:00 del mattino. La polizia, giunta sul posto, ha trovato la scena del crimine devastata: furgoni aziendali incendiati e la strada di accesso cosparsa di chiodi a quattro punte, palesemente posizionati per ostacolare il passaggio delle auto e rallentare le inseguitrici. Questa strategia ha permesso ai rapinatori di guadagnare un prezioso tempo, riuscendo a dileguarsi prima dell'arrivo delle pattuglie.
Le indagini sono in corso, coordinate dalla Squadra Mobile di Roma. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere di sicurezza presenti nella zona e raccogliendo testimonianze. Si sta cercando di ricostruire l'esatta dinamica dell'assalto e di identificare i responsabili. L'entità del bottino è ancora al vaglio, ma si parla di un colpo di notevole entità, considerando il tipo di azienda colpita e la pianificazione dell'azione.
La zona di Commercity è stata temporaneamente bloccata per consentire le operazioni di polizia e i rilievi tecnici. Gli inquirenti stanno valutando l'ipotesi di un'organizzazione criminale specializzata in questo tipo di rapine ad alta tecnologia. La presenza dei chiodi sulla strada, infatti, denota una certa esperienza e una premeditazione accurata. La violenza dimostrata nell'incendio dei furgoni suggerisce inoltre un'estrema determinazione dei malfattori a portare a termine il colpo senza lasciare traccia.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso vicinanza all'azienda colpita e ha sottolineato l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare la criminalità. Il sito del Comune di Roma fornirà ulteriori aggiornamenti non appena disponibili. La situazione è seguita con attenzione anche dalla Camera di Commercio di Roma e dalle associazioni di categoria. L'episodio solleva preoccupazioni sulla sicurezza all'interno del polo tecnologico e sulla necessità di potenziare i sistemi di sorveglianza e sicurezza per prevenire future rapine.
(