Cile al buio: emergenza blackout nazionale
Caos a Santiago: Metropolitana bloccata, blackout paralizza il Cile
Santiago del Cile è sprofondata nel caos a causa di un'interruzione di corrente senza precedenti che ha colpito circa l'80% del paese e paralizzato completamente il sistema di trasporto pubblico.La metropolitana di Santiago, arteria principale della città, è stata completamente bloccata, costringendo migliaia di pendolari a rimanere intrappolati all'interno dei vagoni per ore. Le autorità hanno avviato immediatamente le procedure di evacuazione, un'operazione complessa e lenta data la gravità della situazione. Immagini diffuse sui social media mostrano scene di panico e lunghe file di persone in attesa di poter lasciare le stazioni.
"È stata una situazione davvero terribile," ha raccontato un testimone oculare all'agenzia di stampa Reuters. "Ero intrappolato in un vagone per oltre due ore, senza aria condizionata e con un caldo insopportabile. La paura era palpabile."
Il blackout, le cui cause sono ancora sotto indagine, ha interessato un'area vasta, lasciando al buio milioni di persone. Oltre alla paralisi della metropolitana, si sono registrati disagi anche nel settore sanitario, con ospedali costretti a ricorrere a gruppi elettrogeni, e in quello delle comunicazioni, con difficoltà nell'accesso a internet e alla telefonia mobile.
Il Ministro dell'Energia cileno, annunciando l'avvio di un'indagine approfondita per accertare le responsabilità del disastro, ha assicurato che si sta lavorando senza sosta per ripristinare la fornitura elettrica in tutta la nazione. Le stime indicano che il ripristino completo della rete elettrica potrebbe richiedere diverse ore, se non giorni.
La situazione a Santiago rimane critica. Le autorità consigliano alla popolazione di rimanere a casa e di attenersi alle indicazioni delle forze dell'ordine. La gravità dell'accaduto ha scosso profondamente il paese, sollevando interrogativi sulla sicurezza e l'efficienza delle infrastrutture cileni.
Per seguire gli aggiornamenti sulla situazione, potete consultare il sito del Governo del Cile: https://www.gob.cl/
"Speriamo che la situazione torni presto alla normalità," ha concluso un altro testimone, evidenziando la preoccupazione e l'incertezza che regnano nella capitale cilena. La ricostruzione dei danni e la valutazione dei costi economici del blackout saranno una sfida importante per le autorità cileni.
(