Ecco un titolo alternativo: **Doge: Casa Bianca nomina Amy Gleason, Musk escluso dal team di leadership.**
```html
Svolta alla Casa Bianca: Gleason a capo dell'Efficienza Governativa, Musk non è il "Capo del Doge"
Washington D.C. - Una significativa riorganizzazione ha scosso la Casa Bianca nelle ultime ore. Amy Gleason, ex funzionaria di spicco dell'U.S. Digital Service, è stata nominata Capo ad interim del Dipartimento per l'Efficienza Governativa. La nomina giunge in un momento cruciale per l'amministrazione, impegnata in una revisione completa delle proprie operazioni interne al fine di ottimizzare i costi e migliorare l'efficacia dei servizi pubblici. La Gleason, nota per il suo approccio pragmatico e la sua comprovata esperienza nella modernizzazione dei sistemi digitali, si è detta onorata dell'incarico e determinata a contribuire al successo dell'agenda governativa.
Parallelamente alla nomina di Gleason, la Casa Bianca ha rilasciato una dichiarazione ufficiale volta a chiarire il ruolo, o meglio, la non esistenza di un ruolo, di Elon Musk all'interno dell'amministrazione. Contrariamente a quanto riportato da alcune fonti non verificate, la dichiarazione precisa che "Elon Musk non ricopre alcun ruolo ufficiale" all'interno della Casa Bianca. La dichiarazione prosegue specificando che la teoria secondo cui Musk sarebbe il "consigliere senior del presidente e supervisore delle attività legate al Doge" è priva di fondamento. La Casa Bianca ha infatti svelato che il responsabile delle strategie relative al Doge è proprio Amy Gleason, in un'ulteriore dimostrazione della fiducia riposta nelle sue capacità.
La nomina di Gleason e la smentita sul ruolo di Musk giungono in un periodo di crescente speculazione sulle influenze esterne all'amministrazione. La Casa Bianca, con questa mossa, sembra voler ristabilire un quadro più chiaro e trasparente delle proprie dinamiche interne. Resta da vedere come queste novità influenzeranno le politiche governative nei prossimi mesi.
```
(