Milano indaga: nel mirino della Procura anche Twitter-X per presunta elusione fiscale delle big tech.

```html

Evasione Fiscale, Milano Indaga: Nel Mirino Anche Twitter-X

La Procura di Milano punta i riflettori sulle big tech. Dopo le recenti inchieste che hanno coinvolto altre multinazionali del settore tecnologico, l'attenzione degli inquirenti si concentra ora su Twitter-X per presunte irregolarità fiscali.BRLe indagini, avviate a seguito di segnalazioni e verifiche preliminari, mirano a chiarire se la società abbia correttamente adempiuto agli obblighi tributari in Italia.BRAl centro dell'inchiesta vi sono presunte manovre per aggirare il fisco italiano, attraverso l'utilizzo di società controllate con sede in Paesi a fiscalità agevolata. Gli investigatori stanno analizzando i flussi finanziari e le transazioni commerciali intercorse negli ultimi anni, alla ricerca di elementi che possano confermare l'ipotesi di evasione fiscale.BRSecondo fonti investigative, l'ammontare dell'evasione presunta sarebbe significativo, sebbene ancora in fase di quantificazione precisa. Le indagini sono coordinate da un pool di magistrati specializzati in reati finanziari e tributari, che si avvalgono della collaborazione della Guardia di Finanza.BRNon è la prima volta che le big tech finiscono nel mirino del fisco italiano. Negli ultimi anni, diverse multinazionali sono state oggetto di indagini per presunte irregolarità fiscali, spesso legate all'ottimizzazione fiscale aggressiva e all'utilizzo di paradisi fiscali.BRL'inchiesta su Twitter-X rappresenta un ulteriore segnale dell'impegno delle autorità italiane nel contrastare l'evasione fiscale delle multinazionali, un fenomeno che sottrae risorse preziose al bilancio dello Stato.BRPer maggiori dettagli sulle indagini riguardanti l'evasione fiscale delle multinazionali, si consiglia di consultare questo articolo del Sole 24 Ore.BR```

(26-02-2025 06:28)