**Migrazioni, Meloni e il premier svedese concordi: priorità a un elenco condiviso di nazioni sicure.**

```html

Incontro Meloni-Kristersson a Palazzo Chigi: Focus su Migrazioni e "Paesi Sicuri"

Roma, [Data Odierna] - Un incontro bilaterale di rilievo si è tenuto oggi a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e il Primo Ministro svedese, Ulf Kristersson. Al centro del colloquio, le complesse dinamiche delle politiche migratorie europee, con un'enfasi particolare sulla cruciale questione dei "paesi sicuri".

"La classificazione e il riconoscimento dei paesi d'origine come 'sicuri' rappresentano un elemento imprescindibile per una gestione efficace e responsabile dei flussi migratori," ha dichiarato Giorgia Meloni al termine dell'incontro. La premier ha sottolineato come una definizione chiara e condivisa a livello europeo di quali paesi possano essere considerati tali, sia fondamentale per accelerare le procedure di rimpatrio e concentrare le risorse sull'accoglienza di coloro che necessitano realmente di protezione internazionale.

Durante il confronto, Ulf Kristersson ha espresso l'apprezzamento per la leadership italiana nel sollevare la questione migratoria a livello europeo, ribadendo l'importanza di una collaborazione rafforzata tra gli Stati membri per affrontare le sfide comuni. La Svezia, che ha recentemente affrontato un aumento delle richieste d'asilo, condivide la necessità di un approccio più pragmatico e orientato alla deterrenza dell'immigrazione irregolare.

L'incontro è stato anche un'occasione per discutere di altre tematiche di interesse comune, tra cui la cooperazione in ambito energetico e le sfide poste dalla guerra in Ucraina. Entrambi i leader hanno ribadito il fermo sostegno all'Ucraina e la necessità di mantenere alta la pressione sulla Russia.

Infine, Meloni e Kristersson hanno convenuto sulla necessità di proseguire il dialogo e la collaborazione, al fine di trovare soluzioni concrete e condivise alle sfide che l'Europa si trova ad affrontare, con un'attenzione particolare alla gestione delle migrazioni e alla sicurezza dei confini esterni. Il tema dei "paesi sicuri" si conferma quindi un punto cardine nell'agenda politica europea.

È previsto che nelle prossime settimane si intensifichino i contatti tra i governi italiano e svedese per definire una strategia comune da presentare in sede europea.

```

(26-02-2025 01:20)