**Acqua in Italia: timidi segnali di ripresa nazionale, emergenza siccità persistente in Puglia, secondo l'ANBI.**
```html
Gargano (ANBI): "Acqua, pilastro dell'agricoltura italiana, eccellenza del Made in Italy"
Roma, [Data Odierna] - In un contesto nazionale caratterizzato da una lieve ripresa idrica, l'allarme siccità non si placa, soprattutto in alcune regioni del Sud Italia. A lanciare l'ennesimo grido d'allarme è Francesco Gargano, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue (ANBI), durante un recente convegno dedicato alle sfide idriche del Paese.
“L'acqua non è solo un bene essenziale per la popolazione, ma è anche un pilastro dell'agricoltura italiana, eccellenza del Made in Italy” ha dichiarato Gargano, sottolineando come la disponibilità di risorse idriche sia cruciale per garantire la produzione agroalimentare di qualità che contraddistingue l'Italia nel mondo. La sua affermazione arriva in un momento delicato, in cui i cambiamenti climatici e la gestione inefficiente delle risorse idriche mettono a rischio il futuro del settore.
L'ANBI, attraverso il suo Osservatorio sulle Risorse Idriche, ha evidenziato una situazione contrastante: se a livello nazionale si registra una timida ripresa dei livelli idrici grazie alle recenti precipitazioni, la Puglia resta in una situazione di grave crisi. "La Puglia, purtroppo, continua a soffrire di una persistente siccità, con livelli di invasi e falde acquifere ben al di sotto della media stagionale" ha precisato Gargano, esortando le autorità competenti ad adottare misure urgenti per mitigare gli effetti della crisi e garantire l'approvvigionamento idrico per l'agricoltura e la popolazione.
Tra le misure proposte dall'ANBI figurano il potenziamento delle infrastrutture idriche, la promozione di pratiche agricole sostenibili e l'implementazione di sistemi di irrigazione efficienti, capaci di ridurre gli sprechi e ottimizzare l'utilizzo dell'acqua. Solo attraverso un approccio integrato e lungimirante sarà possibile garantire la sicurezza idrica del Paese e tutelare il futuro dell'agricoltura italiana, fiore all'occhiello del Made in Italy.
Per approfondire: Sito Ufficiale ANBI
```(