Magistrati in protesta: "Tutela della Carta fondamentale"

```html

Magistrati in rivolta: Sciopero contro la separazione delle carriere

L'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha proclamato uno sciopero per contestare fermamente la proposta di separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. La decisione, definita "a difesa della Costituzione", è stata presa in seguito alle crescenti preoccupazioni espresse dalla categoria in merito alle implicazioni di una riforma che, secondo l'ANM, minerebbe l'autonomia e l'indipendenza della magistratura.

Lo sciopero, che si terrà nei prossimi giorni, vedrà l'adesione di numerosi magistrati su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sui rischi derivanti dalla separazione delle carriere, una misura che l'ANM considera un attacco diretto ai principi fondamentali dello Stato di diritto. Il Presidente dell'ANM, ha dichiarato che "non possiamo rimanere inerti di fronte a una riforma che comprometterebbe la terzietà del giudice e l'uguaglianza tra accusa e difesa".

La protesta dei magistrati non si limita allo sciopero. Sono previste assemblee pubbliche, incontri con i parlamentari e iniziative di comunicazione per spiegare le ragioni del dissenso. L'ANM ha inoltre annunciato di aver richiesto un parere alla Commissione Europea sulla compatibilità della riforma con i principi del diritto comunitario.

La separazione delle carriere è un tema da tempo al centro del dibattito politico e giuridico. I sostenitori della riforma ritengono che essa sia necessaria per garantire una maggiore imparzialità dei giudici e per rafforzare il ruolo del pubblico ministero. I critici, al contrario, temono che la separazione possa indebolire la magistratura nel suo complesso e favorire ingerenze politiche.

Al momento, non è ancora chiaro quali saranno gli effetti concreti dello sciopero dei magistrati. Tuttavia, è evidente che la protesta rappresenta un segnale forte di dissenso e di preoccupazione da parte di una categoria professionale che si sente minacciata da una riforma che potrebbe cambiare radicalmente il volto della giustizia italiana.

```

(27-02-2025 09:33)