Sapienza, testo di Sinwar scatena l'ira: "Offesa inaccettabile".
```html
Sapienza: Presentazione del Libro di Sinwar Scatena la Bufera
Roma, [data odierna] - Un'iniziativa annunciata da attivisti palestinesi e musulmani per il 5 marzo presso la Facoltà di Fisica dell'Università La Sapienza di Roma ha sollevato un'ondata di polemiche. L'evento, che prevede la presentazione di un libro attribuito a Yahya Sinwar, leader di Hamas, ha provocato reazioni contrastanti nel mondo politico e nella comunità ebraica italiana.
Il deputato Giovanni Donzelli ha espresso con forza la sua disapprovazione, definendo l'iniziativa "indegna" e chiedendo l'intervento delle autorità competenti per impedire la sua realizzazione. Donzelli ha sottolineato come la Sapienza, un'istituzione accademica di prestigio, non debba ospitare eventi che, a suo dire, promuovono l'odio e l'antisemitismo. BR"È inaccettabile che un'università pubblica possa diventare palco per la propaganda di un leader di un'organizzazione terroristica", ha dichiarato il deputato.
Anche la Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Noemi Di Segni, ha manifestato profonda preoccupazione. In una nota diffusa, Di Segni ha definito l'evento "pericoloso" e ha espresso timori per la sicurezza della comunità ebraica romana. BR"In un momento di crescente tensione e recrudescenza dell'antisemitismo, iniziative come questa rischiano di alimentare l'odio e la violenza", ha affermato Di Segni.
L'Ateneo non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'autorizzazione o meno all'evento e sulla sua posizione in merito alle polemiche sollevate. Resta da vedere come la situazione si evolverà nei prossimi giorni, con la crescente pressione politica e le preoccupazioni espresse dalla comunità ebraica.
Seguiranno aggiornamenti.
```(