Ecco un titolo riformulato: **Gender nelle scuole, Imberti (Lega): "Veltroni e la Costituzione? I genitori devono contare"**

```html

Buccinasco, il consigliere leghista Imberti rilancia: "Caso Veltroni a scuola non chiuso, Valditara intervenga"

La polemica sull'utilizzo del libro di Walter Veltroni sulla Costituzione nelle scuole di Buccinasco non si placa. A riaccendere i riflettori è il consigliere leghista Simone Imberti, che aveva sollevato la questione e che ora replica al sindaco, liquidando le sue dichiarazioni come insufficienti.
"Il sindaco ha minimizzato, ma il problema rimane" – afferma Imberti con decisione – "Non si tratta solo di un libro, ma di un metodo. Non si può pensare di affrontare temi delicati come la Costituzione, e potenzialmente anche questioni legate all'identità di genere, senza coinvolgere i genitori."
Il consigliere leghista auspica un intervento del Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara: "Speriamo che il Ministro faccia chiarezza su questa vicenda. È fondamentale garantire che l'educazione dei nostri figli sia un processo condiviso tra scuola e famiglia."
Imberti non arretra di un millimetro: "Non ho nulla contro Veltroni, ma credo che ci siano altri testi più adatti e soprattutto che l'approccio debba essere più inclusivo. Non si possono escludere i genitori da un dibattito così importante."
La questione resta quindi aperta e promette ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. La Lega di Buccinasco continuerà a vigilare sull'operato della scuola e a difendere il ruolo educativo della famiglia.```

(27-02-2025 10:51)