Otto secondi di possesso: punizione per gli avversari. Rivoluzione nel calcio?

Nuova Regola nel Calcio: Addio al Controllo del Tempo con il Conto alla Rovescia dell'Arbitro

Una rivoluzione silenziosa sta cambiando il volto del calcio. Da quest'anno, una nuova regola, entrata in vigore a livello internazionale, mira a contrastare efficacemente le perdite di tempo da parte dei giocatori, in particolare dei portieri. Si tratta di un cambiamento significativo, che segna una svolta nella gestione della partita da parte degli arbitri.


Finora, la tattica della dilatazione dei tempi di gioco, spesso attuata con la trattenuta prolungata della palla da parte del portiere, veniva sanzionata con una punizione indiretta a due passi dalla porta. Una misura, a detta di molti, insufficiente a scoraggiare questa pratica. Ora, invece, il regolamento introduce una novità di rilievo: l'arbitro, dopo aver segnalato una perdita di tempo con la solita ammonizione, inizierà un conto alla rovescia a partire da 5 secondi. Se il portiere non restituisce il possesso entro il termine stabilito, scatterà la punizione.


Ma la novità non si ferma qui. La soglia di tolleranza per la trattenuta di palla da parte dei portieri è stata drasticamente ridotta. Se il portiere trattiene la palla per oltre 8 secondi, l'arbitro assegnerà un calcio d'angolo alla squadra avversaria. Una punizione immediata e decisamente più incisiva rispetto al precedente provvedimento. Questa modifica, sperimentata in diverse competizioni minori e poi ufficializzata, punta a rendere il gioco più fluido e scorrevole, evitando interruzioni eccessive dettate da strategie dilatorie.


Questa decisione, accolta con un mix di entusiasmo e perplessità tra addetti ai lavori, rappresenta un tentativo concreto di migliorare l'esperienza di gioco e di renderla più spettacolare e meno condizionata da pratiche poco sportive. Resta da vedere come questa nuova regola verrà applicata concretamente sui campi di gioco e quali saranno i suoi effetti a lungo termine sul ritmo e sullo stile delle partite di calcio. Il tempo dirà se questa soluzione si rivelerà efficace nel contrastare le perdite di tempo, contribuendo ad un gioco più dinamico e avvincente.


Per approfondire le nuove regole del calcio, è possibile consultare il sito ufficiale della International Football Association Board (IFAB), l'organo internazionale che si occupa delle modifiche al regolamento.

(01-03-2025 15:44)