Angelus di Papa Francesco: un appello alla pace di fronte all'assurdità della guerra

Papa Francesco: Un Messaggio di Speranza dall'Ospedale

Papa Francesco, ricoverato in ospedale per una bronchite, non può ancora affacciarsi alla finestra per salutare i fedeli, ma il suo messaggio di speranza e di fede ha comunque raggiunto il mondo intero.

Attraverso un comunicato diffuso dalla Santa Sede, il Pontefice ha espresso la sua gratitudine per le preghiere e l'affetto ricevuto in questi giorni di convalescenza. “Ve lo mando dall’ospedale”, ha scritto, “vivo questi momenti come una benedizione perché si impara a confidare in Dio”. Un messaggio che trasuda una profonda serenità e una fiducia incrollabile nella Provvidenza divina, nonostante le difficoltà fisiche.

Il Papa ha inoltre voluto ringraziare personalmente quanti gli hanno espresso vicinanza e solidarietà: “Mi sento sostenuto da tutti”. Questo sentimento di profonda connessione con i fedeli di tutto il mondo emerge con chiarezza, testimoniando la forza del legame spirituale che unisce il Pontefice alla Chiesa universale.

Nel frattempo, durante l'Angelus di domenica, Papa Francesco, pur non potendo celebrare la funzione in piazza San Pietro, ha manifestato la sua preoccupazione per la guerra in Ucraina. Con una voce carica di emozione, ha sottolineato la sua fragilità fisica, ma anche la sua profonda compassione per le sofferenze del popolo ucraino. “Da qui la guerra è ancora più assurda”, ha affermato, lanciando un accorato appello per la pace.

Le parole del Papa, pronunciate in un momento di fragilità fisica, risuonano con una forza straordinaria, amplificando il messaggio di speranza e di pace che ha sempre contraddistinto il suo pontificato. La sua fiducia in Dio e la sua vicinanza ai sofferenti rappresentano un esempio di fede e di perseveranza per tutti i credenti.

La situazione di salute del Papa continua ad essere monitorata attentamente dai medici. Le preghiere di milioni di persone in tutto il mondo lo accompagnano in questo percorso di guarigione, auspicando un suo rapido ritorno in piena salute.

Seguiremo gli aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco e vi terremo informati.

(02-03-2025 12:00)