Roma al femminile: Una notte di voci.
```html
Roma, Onu: Onda di Sdegno Globale Contro la Violenza di Genere
Roma, 25 Novembre 2024 - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una marea umana ha invaso le strade della capitale. Un corteo imponente, stimato dalle autorità in diverse migliaia di partecipanti, ha preso il via da Piazza della Repubblica, snodandosi poi lungo Via Cavour e culminando in un sit-in pacifico nei pressi del Colosseo. BRBRLe manifestanti, provenienti da ogni angolo d'Italia, hanno sfilato al grido di slogan potenti e toccanti: "Non una di meno!", "Il mio corpo è mio e lo gestisco io!", "Se ci toccano tutte, rispondiamo tutte!". Moltissimi i cartelli e le bandiere viola, colore simbolo della lotta femminista, a colorare la manifestazione. BRBRTra le voci che si sono levate durante il corteo, quella di Lucia Annunziata, attivista di lunga data, ha ribadito con forza: "La violenza contro le donne è un problema strutturale, radicato in una cultura patriarcale che dobbiamo combattere quotidianamente. Non possiamo più tollerare femminicidi, abusi, molestie, discriminazioni di genere. È ora di un cambiamento radicale!". BRBRLa manifestazione si è svolta in un clima di forte emozione e determinazione. Molte le testimonianze di donne che hanno subito violenza, che hanno trovato il coraggio di raccontare la loro storia e di chiedere giustizia. BRBRL'eco della protesta romana si è estesa ben oltre i confini nazionali. L'Onu ha espresso il proprio sostegno alle manifestanti e ha ribadito l'impegno della comunità internazionale nella lotta contro la violenza di genere. BRBRSito ufficiale ONU per la Giornata Internazionale BRBRL'auspicio è che questa ondata di sdegno possa tradursi in azioni concrete e in politiche efficaci per prevenire e contrastare la violenza contro le donne, affinché nessuna donna debba più vivere nella paura.```(