Proteste in Romania contro il governo: migliaia in piazza dopo l'arresto di Georgescu

Romania in Fiamme: Proteste di Massa contro il Governo Ciolacu dopo l'Arresto di Georgescu

Bucarest, - Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza oggi a Bucarest, in una dimostrazione di forza senza precedenti contro il governo socialdemocratico guidato dal Primo Ministro Marcel Ciolacu. L'evento, organizzato dal partito di estrema destra AUR, ha visto la partecipazione di una folla considerevole, alimentata dall'arresto di un importante esponente politico, Georgescu, e dalla crescente insoddisfazione per la gestione della crisi economica e sociale del Paese.

"Questo governo è incapace!", ha gridato uno dei manifestanti, mentre la folla agitava bandiere romene e striscioni con slogan contro Ciolacu e il suo esecutivo. Le accuse principali rivolte al governo riguardano la gestione dell'inflazione, l'aumento del costo della vita e la percezione di una crescente corruzione. L'arresto di Georgescu, le cui motivazioni non sono state ancora rese completamente pubbliche, ha funzionato da ulteriore detonatore, infiammando gli animi già tesi.

Le proteste, che si sono svolte in un clima di forte tensione, sono state monitorate da un massiccio spiegamento di forze dell'ordine. Sebbene la maggior parte della manifestazione sia rimasta pacifica, si sono registrati alcuni episodi di scontri tra manifestanti e polizia. Al momento non si registrano feriti gravi.

L'AUR, partito noto per le sue posizioni nazionaliste e euroscettiche, ha sfruttato la situazione per criticare duramente l'operato del governo, accusandolo di essere debole e incapace di affrontare i problemi urgenti della Romania. Il partito ha lanciato un appello a nuove elezioni anticipate, chiedendo un cambio radicale di rotta nella politica nazionale.

La situazione rimane critica. La reazione del governo Ciolacu è attesa nelle prossime ore. L'arresto di Georgescu e le crescenti proteste di piazza rappresentano una seria sfida per la stabilità politica della Romania. L'opinione pubblica è divisa e il futuro politico del paese appare incerto.

Resta da capire quale sarà l'evoluzione della situazione nelle prossime settimane. La pressione sul governo Ciolacu è certamente aumentata, e la possibilità di ulteriori proteste non è da escludere. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.

(01-03-2025 17:36)