Il sindaco Guerra incontra i cittadini europei il 15 marzo.

Parma: Guerra scende in piazza per i "nativi europei" dopo l'appello di Serra

Parma, 10 marzo 2024 - L'appello lanciato dallo scrittore Michele Serra ha trovato una risposta forte e immediata nel sindaco di Parma, Michele Guerra. Guerra ha annunciato la sua presenza in una manifestazione pubblica prevista per il 15 marzo, in Piazza Duomo, con il chiaro obiettivo di affrontare il tema dell'immigrazione e del futuro dei "nativi europei".

L’appello di Michele Serra – ha dichiarato Guerra – ha smosso un sentimento profondo e urgente, che coinvolge tanti sindaci di centrosinistra e centrodestra. Non si tratta di una questione politica di parte, ma di una preoccupazione condivisa per il futuro delle nostre comunità.

Il sindaco ha sottolineato l'importanza di un dibattito aperto e costruttivo, lontano da retoriche divisive. La manifestazione del 15 marzo, a cui sono invitati cittadini di ogni estrazione politica, si pone l'obiettivo di dare voce a chi si sente marginalizzato o preoccupato per le conseguenze dell'immigrazione incontrollata e della crescente pressione sulle risorse del territorio. Guerra ha aggiunto: "Non si tratta di xenofobia, ma di una necessità di affrontare con lucidità i problemi concreti che stanno emergendo nelle nostre città. Vogliamo un'integrazione vera, ma che non penalizzi chi qui è nato e cresciuto."

La scelta di Parma come luogo simbolo di questa iniziativa non è casuale. La città, negli ultimi anni, ha registrato un aumento significativo degli arrivi di migranti, creando sia opportunità che sfide per la sua popolazione. L'evento del 15 marzo intende essere un momento di confronto e di riflessione, per cercare soluzioni concrete a problemi complessi, promuovendo un'integrazione efficace e sostenibile.

L'iniziativa di Guerra ha già suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che applaudono la sua presa di posizione, altri che la criticano per il suo linguaggio considerato potenzialmente divisivo. Resta da vedere quale sarà l’affluenza alla manifestazione e come si svilupperà il dibattito che ne seguirà. Certo è che il tema, sollevato con forza dall'appello di Serra e rilanciato dall'azione del sindaco Guerra, si pone al centro del dibattito pubblico nazionale, richiedendo un'attenta e responsabile riflessione da parte di tutti gli attori coinvolti.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo con ulteriori informazioni.

(04-03-2025 01:00)