Plastica a Carnevale: medici ambientali chiedono ai sindaci di vietare coriandoli e stelle filanti

Carnevale a rischio plastica: l'appello dei medici ambientali ai sindaci

Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), lancia un appello urgente ai primi cittadini: vietare l'utilizzo di coriandoli e stelle filanti di plastica durante i festeggiamenti di Carnevale.

"La quantità di rifiuti plastici prodotti durante le celebrazioni carnevalesche è impressionante", afferma Miani in una dichiarazione rilasciata oggi. "È necessario intervenire con decisione per proteggere l'ambiente e la salute pubblica." La SIMA, infatti, sottolinea la pericolosità dell'inquinamento da microplastiche derivante dalla degradazione di questi oggetti, che finiscono per contaminare suolo e acqua, entrando nella catena alimentare.

La richiesta di Miani non è una semplice raccomandazione, ma un invito pressante all'azione concreta. Il presidente della SIMA chiede ai sindaci di emanare specifiche ordinanze che vietino la vendita e l'utilizzo di coriandoli e stelle filanti in plastica durante le manifestazioni carnevalesche. Una misura, secondo Miani, indispensabile per ridurre significativamente l'impatto ambientale negativo delle festività.

L'appello della SIMA si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale. Negli ultimi anni, molte amministrazioni locali hanno già adottato iniziative per promuovere l'utilizzo di materiali eco-compatibili durante le manifestazioni pubbliche. L'auspicio della SIMA è che l'esempio venga seguito a livello nazionale, con l'adozione di normative che incentivino l'utilizzo di materiali biodegradabili e riciclabili per tutti gli eventi festivi.

"Non si tratta di rovinare il divertimento", precisa Miani, "ma di promuovere un Carnevale più responsabile e rispettoso dell'ambiente. Esistono alternative valide, come coriandoli e stelle filanti di carta riciclata o di materiali biodegradabili, che permettono di godere delle celebrazioni senza compromettere la salute del pianeta."

La SIMA si impegna a fornire supporto tecnico e informativo alle amministrazioni locali che intendono aderire all'iniziativa, offrendo consulenza sulle migliori pratiche per la gestione dei rifiuti e la promozione di un Carnevale eco-compatibile. L'obiettivo è quello di trasformare il Carnevale in un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della protezione ambientale e sulla necessità di adottare stili di vita più sostenibili. La speranza è che questa iniziativa possa contribuire a creare un futuro più verde per le generazioni a venire. Visita il sito della SIMA per maggiori informazioni.

(04-03-2025 10:11)