Siccita' nel Tavoliere: l'allarme dell'ANBI per il futuro dei raccolti pugliesi.

```html

Gargano (ANBI) lancia l'allarme: "Senza irrigazione, il Tavoliere delle Puglie rischia il collasso economico e sociale"

Foggia, [Data Odierna] - La crisi idrica che sta attanagliando il Tavoliere delle Puglie preoccupa sempre più il mondo agricolo e le istituzioni. L'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) ha lanciato un grido d'allarme, sottolineando la necessità di interventi urgenti per evitare conseguenze disastrose per l'economia e la società del territorio.

Francesco Gargano, Presidente dell'ANBI Puglia, ha dichiarato con fermezza: "Servono decisioni immediate e una forte volontà politica per aprire i cantieri necessari a garantire l'irrigazione. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo. Il Tavoliere è il cuore pulsante dell'agricoltura pugliese e senza acqua le colture sono destinate a morire, con ripercussioni incalcolabili sull'occupazione e sul tessuto sociale."

La situazione è resa ancora più critica dalle scarse precipitazioni degli ultimi mesi e dall'inadeguatezza delle infrastrutture esistenti. I Consorzi di Bonifica stanno facendo il possibile per ottimizzare l'utilizzo delle risorse idriche disponibili, ma senza nuovi investimenti e interventi strutturali, la situazione è destinata a peggiorare.

Gargano ha poi aggiunto: "Abbiamo presentato alle istituzioni regionali e nazionali una serie di progetti concreti e realizzabili in tempi brevi. L'ammodernamento delle reti irrigue, la costruzione di nuovi invasi e l'ottimizzazione della gestione delle risorse idriche sono interventi imprescindibili per garantire un futuro all'agricoltura del Tavoliere." Il Presidente ha quindi auspicato un'accelerazione delle procedure burocratiche e una maggiore sinergia tra i diversi livelli istituzionali per affrontare questa emergenza.

Le prossime settimane saranno decisive. La speranza è che l'appello dell'ANBI venga ascoltato e che si possano mettere in campo azioni concrete per salvare l'agricoltura del Tavoliere delle Puglie e tutelare il futuro di un intero territorio.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito dell'ANBI Puglia: www.anbipuglia.it

```

(05-03-2025 09:54)