**Difesa europea: piano da 800 miliardi della von der Leyen.**
```html
Via libera all'utilizzo dei Fondi di Coesione per la Difesa: L'annuncio di Von der Leyen
Bruxelles, [Data Odierna] - In una conferenza stampa a seguito del Consiglio Europeo, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato una svolta significativa nella politica di difesa europea. "Potremo utilizzare i Fondi di Coesione per rafforzare la nostra capacità di difesa", ha dichiarato la Presidente, quantificando in circa 800 miliardi di euro la potenziale spesa a disposizione.
La decisione, che ha generato un acceso dibattito tra gli Stati membri, si pone come risposta all'attuale contesto geopolitico e alla necessità di un'Europa più autonoma e resiliente in materia di sicurezza. "È un momento cruciale. Dobbiamo investire nel nostro futuro e nella nostra protezione", ha continuato von der Leyen. "I Fondi di Coesione, tradizionalmente destinati a ridurre le disparità economiche e sociali tra le regioni europee, potranno ora essere impiegati anche per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nel settore della difesa, per l'acquisto di equipaggiamento militare e per il rafforzamento delle infrastrutture strategiche."
La Presidente ha sottolineato che l'utilizzo dei Fondi di Coesione sarà soggetto a rigide regole e controlli, per garantire che i finanziamenti siano impiegati in modo efficace e trasparente. "Non si tratta di sottrarre risorse ai territori più svantaggiati", ha precisato, "ma di utilizzare in modo intelligente e sinergico tutti gli strumenti a nostra disposizione per affrontare le sfide che ci attendono."
Le reazioni all'annuncio sono state contrastanti. Alcuni Stati membri hanno espresso preoccupazione per il possibile impatto sulla coesione sociale ed economica, mentre altri hanno accolto con favore la decisione, sottolineando l'urgenza di rafforzare la difesa europea. La discussione è aperta e si prevede che il tema sarà al centro del dibattito politico europeo nei prossimi mesi. Ulteriori dettagli e le linee guida per l'accesso ai finanziamenti verranno comunicati nelle prossime settimane attraverso il sito della Commissione Europea.
```(