Giustizia: Anm e Governo a confronto, nodo cruciale lo svincolo della Polizia Giudiziaria dalla Magistratura.

```html

Giustizia: Anm e Governo a Confronto sul Vincolo di Dipendenza della Polizia Giudiziaria

Il dibattito sulla riforma della giustizia si arricchisce di un nuovo, acceso capitolo: il rapporto tra Autorità Giudiziaria e Polizia Giudiziaria. Negli ultimi mesi, si è assistito a un confronto sempre più serrato tra l'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) e il Governo in carica, focalizzato in particolare sulla necessità di rivedere il vincolo di dipendenza funzionale che lega la Polizia Giudiziaria all'Autorità Giudiziaria.

La discussione, che ha visto diversi interventi pubblici e prese di posizione, ruota attorno all'asserzione che, nel corso degli anni, si sia passati "da una dipendenza funzionale ad una dipendenza gerarchica nella stragrande maggioranza dei casi...". Questo cambiamento, secondo alcuni, ha generato distorsioni e inefficienze nel sistema, compromettendo l'autonomia e l'efficacia dell'azione investigativa. BRLa tesi sostenuta da una parte del Governo è che l'attuale sistema limiti l'operatività della Polizia Giudiziaria, vincolandola eccessivamente alle direttive dei magistrati e impedendole di agire con la necessaria autonomia e rapidità. Si propone, quindi, una revisione del modello, puntando a una maggiore separazione tra le funzioni di indagine e quelle di accusa.

Dall'altra parte, l'Anm esprime forti preoccupazioni per un cambiamento che, a loro avviso, potrebbe minare l'indipendenza della magistratura e compromettere la corretta amministrazione della giustizia. Si teme, in particolare, che una Polizia Giudiziaria non più strettamente vincolata all'Autorità Giudiziaria possa essere soggetta a influenze politiche o a logiche di potere estranee al processo penale. BRIl dialogo tra Anm e Governo prosegue, con l'obiettivo di trovare una soluzione che garantisca l'efficienza del sistema giudiziario, nel rispetto dei principi costituzionali e delle prerogative di ciascuna istituzione. Resta da vedere se le parti riusciranno a trovare un punto d'incontro su una questione così delicata e controversa.

Visita il sito del Ministero della Giustizia per maggiori informazioni.

```

(05-03-2025 09:19)