Ecobonus elettrodomestici bloccato: 200 euro di contributi in attesa

Bonus Elettrodomestici bloccati: si attende il testo Mimit-Mef per sbloccare i fondi

Ancora in alto mare i 200 euro di contributo per l'acquisto di elettrodomestici eco-compatibili. La situazione di stallo è dovuta all'attesa del testo definitivo del decreto attuativo, frutto dell'intesa tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef).

La lentezza nell'approvazione preoccupa cittadini e settore. Molti italiani attendono con ansia il via libera per poter usufruire del bonus, destinato all'acquisto di elettrodomestici a maggiore efficienza energetica, contributo che potrebbe dare una significativa spinta ai consumi e sostenere il settore del Made in Italy.

Secondo Alessandro Imparato, presidente di Applia, l'associazione che rappresenta i produttori di elettrodomestici, "è positivo che il criterio del Made in Europe sia stato confermato. Ci aspettiamo però, più che un 'click day' con il rischio di sovraffollamento del sistema, uno sconto diretto applicato dal venditore al momento dell'acquisto". Un meccanismo più semplice ed efficiente, secondo Imparato, per garantire una corretta erogazione del bonus e evitare disagi agli utenti.

L'auspicio è che il testo condiviso tra Mimit e Mef arrivi al più presto, per consentire l'avvio effettivo della misura e dare finalmente concretezza a questa iniziativa volta a promuovere la sostenibilità e il ricambio degli elettrodomestici nelle case italiane. La chiarezza e la semplicità delle procedure saranno fondamentali per il successo del bonus e per evitare ulteriori ritardi che rischiano di compromettere l'efficacia dell'iniziativa stessa.

La situazione rimane dunque in bilico, con i cittadini e le imprese in attesa di un segnale concreto dal Governo. La tempestività nell'approvazione del decreto è cruciale per evitare che il bonus, pensato per dare impulso all'economia e alla transizione ecologica, si trasformi in un'occasione persa.

Intanto, il settore continua a sollecitare l'intervento delle istituzioni, confidando in una rapida risoluzione della situazione e nella piena attuazione della misura a favore dei consumatori e dell'economia italiana. La speranza è che la pubblicazione del testo Mimit-Mef possa rappresentare un punto di svolta e permettere finalmente l’accesso ai contributi.

(07-03-2025 08:57)