Governo Meloni: esclusa partecipazione militare italiana in Ucraina.
```html
Meloni: "Estendere l'Articolo 5 della NATO? Valutiamo." Netto no all'uso dei fondi di coesione per armamenti e all'invio di truppe in Ucraina
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha aperto uno spiraglio sulla possibilità di un'estensione dell'Articolo 5 del Trattato Atlantico a nuove forme di minaccia, pur ribadendo con fermezza il suo no all'utilizzo dei fondi di coesione europei per l'acquisto di armamenti e all'invio di soldati italiani in Ucraina. BR
In un recente intervento, la Premier ha dichiarato che la questione dell'estensione dell'Articolo 5, che prevede la difesa collettiva in caso di attacco a uno Stato membro, merita un'attenta riflessione. "Dobbiamo valutare come l'evoluzione delle minacce, come quelle cyber o ibride, possa essere affrontata alla luce dei principi fondanti della NATO," ha affermato. BR
Tuttavia, la Meloni ha posto dei paletti ben precisi. "L'Italia non utilizzerà i fondi di coesione europei per finanziare l'acquisto di armi," ha sottolineato. "Questi fondi sono destinati a ridurre i divari territoriali e a sostenere lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese, soprattutto nel Mezzogiorno. Non possiamo distoglierli da questo obiettivo." BR
Parlando della guerra in Ucraina, la Presidente del Consiglio ha ribadito il sostegno dell'Italia a Kiev, ma ha escluso categoricamente l'invio di truppe italiane. "L'Italia continuerà a fornire aiuti umanitari e militari all'Ucraina, ma non invieremo i nostri soldati a combattere sul campo," ha concluso. "La nostra priorità è quella di favorire una soluzione diplomatica al conflitto e di garantire la sicurezza dei nostri cittadini."BR
Alcuni analisti vedono nella posizione di Meloni un tentativo di bilanciare le pressioni internazionali per un maggiore coinvolgimento italiano nella difesa europea con le esigenze di politica interna e l'attenzione alla spesa pubblica. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma è chiaro che il governo italiano intende mantenere una linea di prudenza e di equilibrio.Sito del Governo Italiano
```(