Scompare Pasquale Laurito, storica firma del giornalismo parlamentare e volto noto come "Velina Rossa".
```html
Addio a Pasquale Laurito, "Velina Rossa" e Decano della Stampa Parlamentare
Roma – Il mondo del giornalismo parlamentare è in lutto per la scomparsa di Pasquale Laurito, figura storica e soprannominato affettuosamente "Velina Rossa". Avrebbe compiuto 98 anni a maggio.
Laurito, decano della stampa accreditata al Parlamento, ha lasciato un segno indelebile nel racconto della politica italiana, in particolare per la sua profonda conoscenza e cronaca dei movimenti interni al Partito Comunista Italiano (PCI) e delle forze della sinistra. La sua attività giornalistica si è contraddistinta per l'acutezza dell'analisi e la capacità di svelare retroscena e dinamiche complesse.
Dopo un'esperienza all'Ansa, Laurito ha fondato un apprezzato foglio di informazioni parlamentari, diventato un punto di riferimento per addetti ai lavori e appassionati di politica. Il suo lavoro ha contribuito a rendere più trasparente e comprensibile il dibattito politico e l'attività legislativa.
Di recente, il Presidente della Repubblica lo aveva insignito del titolo di commendatore, un riconoscimento alla sua lunga e prestigiosa carriera al servizio dell'informazione. Una vita dedicata al giornalismo, vissuta con passione e rigore professionale.
La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la professione giornalistica e per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. Mancherà la sua voce critica e competente, la sua memoria storica e la sua umanità.
I funerali si terranno [Informazioni sui funerali verranno aggiunte non appena disponibili].
```(