Salvini silura l'esercito UE: "Con Macron al comando? Follia!"
```html
Tensioni sull'Asse Roma-Parigi: Salvini attacca Macron, Tajani rivendica la linea italiana
Roma, [Data Odierna] - La politica estera italiana è al centro di un acceso dibattito, innescato dalle recenti dichiarazioni del leader della Lega, Matteo Salvini, nei confronti del Presidente francese Emmanuel Macron. "Lui vuole una guerra nucleare, Trump e Putin la pace", ha affermato Salvini, suscitando immediate reazioni nel panorama politico italiano e internazionale.BRLe parole di Salvini sembrano far riferimento alle crescenti tensioni tra la Francia e la Russia, in particolare riguardo al conflitto in Ucraina e alla possibilità di un coinvolgimento diretto europeo.BRIl Ministro degli Esteri Antonio Tajani non ha tardato a rispondere, ribadendo la centralità del ruolo del Governo italiano nella definizione della politica estera. "La politica estera la decidiamo io e la premier", ha dichiarato Tajani, sottolineando come le decisioni in materia siano prese collegialmente all'interno dell'esecutivo e in linea con gli alleati europei e internazionali.BRSalvini ha rincarato la dose, commentando le ipotesi di una forza armata europea: "Mai l'esercito Ue a un matto", un chiaro riferimento, seppur indiretto, a Macron.BRLe dichiarazioni di Salvini arrivano in un momento delicato per i rapporti tra Italia e Francia, già messi alla prova da divergenze su temi come l'immigrazione e le politiche economiche. La presa di posizione del leader leghista rischia di acuire ulteriormente le tensioni, sollevando interrogativi sulla coesione della maggioranza di governo in vista delle prossime sfide internazionali.BRResta da vedere come evolverà la situazione e se le diverse posizioni all'interno del governo Meloni troveranno un punto di convergenza, al fine di presentare un fronte unito sulla scena internazionale.
```(