Ecco un'opzione: **"Violenza di genere, il padre di Giulia Tramontano: "Urge una rivoluzione culturale""**

```html

Femminicidio, la legge e la speranza: parla il padre di Giulia Tramontano

"È una legge giusta, che ci fa piacere e di cui spero non ci sia bisogno". Parole dense di significato quelle di Franco Tramontano, padre di Giulia, la giovane donna uccisa lo scorso anno, pronunciate in un contesto in cui la lotta contro la violenza di genere si fa sempre più urgente e complessa.

In questi mesi, la famiglia Tramontano si è fatta portavoce di un messaggio chiaro: la legge è un deterrente importante, ma non sufficiente. Come ribadito più volte da Franco Tramontano, "Contro la violenza sulle donne serve un cambio culturale profondo". Un cambio che deve partire dalle scuole, dalle famiglie, dai media, per educare al rispetto e all'uguaglianza fin dalla tenera età.
La vicenda di Giulia, tragicamente nota, ha scosso profondamente l'opinione pubblica italiana, portando alla luce un problema radicato e persistente. L'impegno della famiglia Tramontano, trasformando il dolore in azione, rappresenta un faro di speranza e un monito costante per la società intera.
È necessario un impegno collettivo per smantellare gli stereotipi di genere, combattere la cultura del possesso e promuovere relazioni sane e rispettose. La legge è uno strumento, ma la vera trasformazione risiede nella coscienza di ognuno di noi. Solo così potremo costruire un futuro in cui storie come quella di Giulia non si ripeteranno più.
La speranza espressa da Franco Tramontano è che la legge, per quanto necessaria, non debba mai essere applicata. Che il cambio culturale possa finalmente prevalere, rendendo superfluo qualsiasi strumento repressivo. Un obiettivo ambizioso, ma non impossibile, se affrontato con determinazione e consapevolezza.

```

(08-03-2025 20:11)