"Giulia Tramontano, il padre: "La lotta alla violenza di genere parte dalla cultura""

```html

Femminicidio, la voce del padre di Giulia Tramontano: "Legge giusta, ma serve un cambio culturale"

"È una legge giusta, che ci fa piacere e di cui spero non ci sia bisogno". Con queste parole cariche di emozione, Franco Tramontano, padre di Giulia, la giovane uccisa dal compagno a Senago, ha commentato l'inasprimento delle pene per il reato di femminicidio e per la violenza di genere.

Le parole di Franco Tramontano risuonano forti in un momento in cui la lotta contro la violenza sulle donne è più che mai al centro del dibattito pubblico. Pur riconoscendo l'importanza di una legislazione severa, il padre di Giulia sottolinea come la repressione sia solo una parte della soluzione: "Contro la violenza sulle donne serve un cambio culturale profondo. Bisogna educare i nostri figli, sin da piccoli, al rispetto e alla parità di genere."BR

Tramontano ha poi aggiunto: "Non possiamo più tollerare che le donne siano considerate oggetti o proprietà. Dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi che la violenza, in qualsiasi forma, è inaccettabile. Solo così potremo sperare di sradicare questo terribile fenomeno."BR

Il caso di Giulia, e tanti altri simili, hanno scosso profondamente l'opinione pubblica, portando alla ribalta la necessità di un impegno concreto da parte di tutti: istituzioni, famiglie, scuole e media. L'inasprimento delle pene rappresenta un segnale importante, ma, come sottolinea Franco Tramontano, la vera sfida è quella di costruire una società in cui la violenza sulle donne non abbia più spazio. BRUn tema per approfondire l'educazione sentimentale nelle scuole è disponibile qui.

```

(08-03-2025 20:11)