Ecco un titolo riformulato: **Il cardinale Zuppi esorta a puntare sull'UE e spegne le sirene di guerra. Rassicurazioni sulle condizioni di salute del Pontefice.**
```html
CEI: Zuppi apre il Consiglio Permanente con un appello all'Europa e alla pace
Città del Vaticano, [data odierna] - Si è aperto oggi il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), presieduto dal Cardinale Matteo Zuppi. Al centro dell'incontro, le sfide del momento attuale, con un'attenzione particolare alla situazione internazionale e al ruolo dell'Italia in Europa.
"Guardiamo con interesse allo sforzo del Governo italiano di connettere la crescita di responsabilità europea al dialogo intra-occidentale", ha affermato il Cardinale Zuppi nel suo discorso di apertura. Un'affermazione che sottolinea la volontà dei vescovi italiani di sostenere un impegno costruttivo del nostro Paese nel contesto europeo, in un momento storico segnato da incertezze e tensioni.
Il Presidente della CEI ha poi ribadito con forza il suo no ai nazionalismi, sottolineando l'importanza di un'Europa unita e solidale: "Investiamo sull'Europa, la guerra non è inevitabile". Un appello alla speranza e alla diplomazia, in un contesto internazionale sempre più complesso e minacciato da conflitti.
Non è mancato un pensiero per Papa Francesco, al quale tutto il mondo guarda con affetto e preoccupazione: "Il mondo prega per lui", ha detto Zuppi, invitando i fedeli a sostenere il Pontefice con la preghiera in questo momento delicato.
Il Consiglio Permanente proseguirà i suoi lavori nei prossimi giorni, affrontando anche altre tematiche di rilievo per la Chiesa italiana e per il Paese. Ci si attende un dibattito approfondito sulle questioni sociali, economiche e pastorali, con l'obiettivo di offrire un contributo concreto al bene comune.
Per ulteriori informazioni sulle attività della CEI, è possibile consultare il sito ufficiale: www.chiesacattolica.it.
```(