**L'Italia alle prese con 3 milioni di disturbi alimentari**

```html

Allarme Disturbi Alimentari: Una Piaga Silenziosa che Affligge Giovani Italiani

Milano, [Data Odierna] - La battaglia contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA) continua a essere una sfida urgente per la sanità pubblica italiana. Stime recenti indicano che circa 3 milioni di persone nel nostro paese lottano quotidianamente con anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari non specificati. Le cifre sono allarmanti, soprattutto tra gli adolescenti e i giovani adulti.

Secondo gli ultimi dati disponibili, l'8-10% delle ragazze e lo 0,5-1% dei ragazzi soffrono di DCA. Un divario di genere che, sebbene evidente, non deve sminuire la sofferenza maschile, spesso meno diagnosticata e supportata. L'età di esordio si abbassa sempre più, con casi che iniziano a manifestarsi anche prima dell'adolescenza. I social media e la pressione estetica, amplificata dall'iper-connessione, giocano un ruolo cruciale nell'innesco e nel mantenimento di questi disturbi.

"È fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica e fornire strumenti concreti per la prevenzione e il trattamento," ha affermato [Nome di un rappresentante di un'associazione che si occupa di DCA, cercarlo online se possibile]. "Abbiamo bisogno di un approccio multidisciplinare che coinvolga medici, psicologi, nutrizionisti e famiglie. La diagnosi precoce è cruciale per un intervento efficace."

La pandemia di COVID-19 ha esacerbato la situazione, con un aumento significativo dei casi di DCA. L'isolamento sociale, la paura del contagio e le restrizioni hanno contribuito a creare un terreno fertile per l'insorgenza e l'aggravamento di questi disturbi.

Se tu o qualcuno che conosci sta lottando con un disturbo alimentare, è importante chiedere aiuto. Esistono numerosi servizi e risorse disponibili. Puoi trovare informazioni utili sul sito del Ministero della Salute nella sezione dedicata ai disturbi alimentari o contattare il numero verde [Numero Verde DCA - CERCARLO ONLINE] attivo 24 ore su 24.

Non sei solo. Uscire dal tunnel è possibile.

```

(11-03-2025 15:26)