Garlasco, omicidio riaperto: Andrea Sempio nel registro degli indagati a 18 anni dal delitto.
```html
Omicidio di Garlasco: la verità a 18 anni dal delitto? Nuove indagini riaprono il caso
Dopo quasi due decenni di ombre e interrogativi irrisolti, l'omicidio di Chiara Poggi torna a far parlare di sé. Grazie a innovative tecniche di analisi del DNA, sviluppate con metodi all'avanguardia, la Procura di Pavia ha deciso di riaprire il caso, puntando i riflettori su un nome già noto agli inquirenti: Andrea Sempio.
La svolta è giunta a seguito di una complessa e meticolosa indagine scientifica, che ha permesso di estrapolare profili genetici più precisi e dettagliati rispetto a quelli disponibili all'epoca del delitto. Questi nuovi elementi hanno portato gli investigatori a ritenere necessario un approfondimento sulla posizione di Sempio, amico del fratello di Chiara, già interrogato a suo tempo ma mai formalmente accusato.
Le nuove analisi del DNA potrebbero fornire elementi decisivi per chiarire il ruolo di Sempio nella vicenda e stabilire se sia effettivamente coinvolto nell'omicidio. La famiglia Poggi, che non ha mai smesso di cercare la verità, attende con ansia gli sviluppi delle indagini, sperando che questa nuova pista possa finalmente portare giustizia per Chiara.
Rimangono ancora molti punti oscuri da chiarire, e la Procura mantiene il massimo riserbo sui dettagli dell'indagine. Tuttavia, questa improvvisa riapertura del caso rappresenta una svolta significativa, che potrebbe portare a una soluzione definitiva di uno dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi anni. Resta da vedere se le nuove prove scientifiche saranno sufficienti a inchiodare il colpevole e a dare una risposta alle domande che da troppo tempo tormentano la famiglia e l'opinione pubblica.
```(