Ecco un titolo riformulato: **Terremoto a Napoli: prosegue lo sciame sismico, possibili nuove scosse. Disagi alla circolazione ferroviaria.**
```html
Caos Treni a Napoli: Terremoto Provoca Rallentamenti e Cancellazioni
Napoli, 14 Maggio 2024 - La circolazione ferroviaria nell'area metropolitana di Napoli sta subendo pesanti disagi a causa dello sciame sismico in corso nei Campi Flegrei. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato che lo sciame è ancora attivo e non esclude la possibilità di ulteriori eventi sismici di magnitudo simile a quelli registrati nelle ultime ore.
Trenitalia ha comunicato che i rallentamenti e le cancellazioni sono dovuti a verifiche tecniche sulla rete ferroviaria, necessarie per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Squadre di tecnici sono al lavoro per ispezionare ponti, gallerie e binari, alla ricerca di eventuali danni causati dalle scosse di terremoto. I controlli, come si legge in una nota ufficiale, "mirano ad accertare l'integrità strutturale della rete e a prevenire incidenti".
I ritardi si concentrano principalmente sulle linee regionali che collegano Napoli con le zone flegree e l'entroterra campano. Particolari criticità si registrano sulle linee:
- Napoli - Pozzuoli - Baia Domizia
- Napoli - Benevento
- Napoli - Caserta
I passeggeri sono invitati a consultare i canali ufficiali di Trenitalia (Trenitalia.com) e l'app Trenitalia per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione del traffico ferroviario. È inoltre consigliabile prevedere tempi di percorrenza più lunghi del solito e verificare la disponibilità di treni alternativi.
Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile, stanno monitorando costantemente la situazione sismica e sono pronte ad attivare ulteriori misure di emergenza qualora la situazione dovesse aggravarsi.
Per maggiori informazioni sullo sciame sismico, è possibile consultare il sito dell'INGV: INGV.it
```(