Podolyak: Mosca vuole una guerra prolungata senza difesa per l'Ucraina

Guerra in Ucraina: Podolyak boccia la proposta russa di tregua

Kyiv, 2024 (data fittizia, sostituire con data effettiva della notizia) - La risposta russa alla proposta ucraina di pace è stata definita "ambigua" e condizionata da Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. In una serie di dichiarazioni rilasciate sui social media e riprese da diverse testate internazionali, Podolyak ha espresso forte scetticismo sulla reale volontà di Mosca di porre fine alle ostilità. "La proposta russa di una tregua di 30 giorni è un tentativo di congelare il conflitto a condizioni favorevoli alla Russia, un'ulteriore dimostrazione che Mosca non vuole la pace, ma la guerra", ha dichiarato il consigliere presidenziale.

Podolyak ha sottolineato come la proposta russa sia piena di condizioni inaccettabili per l'Ucraina, ribadendo la necessità per la Russia di ritirarsi dai territori occupati prima di poter parlare di una qualsiasi forma di tregua. "Non ci sono né garanzie di sicurezza né un meccanismo per verificare il rispetto di un cessate il fuoco", ha aggiunto, evidenziando l'importanza di una reale de-escalation militare prima di qualsiasi negoziato. "Pretendono che ci arrendiamo, che rinunciamo a difendere il nostro Paese. Questa non è una proposta di pace, ma una richiesta di resa", ha affermato in modo perentorio.

L'atteggiamento di Podolyak è stato molto netto e deciso: "Aspettiamo, vedremo come procederà il negoziato. Ma le premesse non sono certo rassicuranti". La sua posizione riflette un crescente pessimismo a Kyiv riguardo alla possibilità di un accordo di pace nel breve termine, a fronte delle continue offensive russe e della mancanza di segnali concreti di buona volontà da parte del Cremlino. La dichiarazione del consigliere presidenziale apre uno scenario incerto per le prossime settimane, con la guerra che sembra destinata a proseguire.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, pronta a valutare l'evoluzione della situazione e le possibili conseguenze di una prolungata escalation del conflitto. La prospettiva di una tregua, almeno per ora, sembra estremamente remota. L'Ucraina continua a chiedere il sostegno dei suoi alleati per contrastare l'aggressione russa e difendere la propria sovranità.

Per approfondimenti: Si consiglia di consultare i comunicati stampa ufficiali dell'Ufficio del Presidente ucraino e le principali agenzie di stampa internazionali. (link esempio, sostituire con link reale)

(14-03-2025 01:00)