Vigili del fuoco a Bagnoli: controlli notturni proseguono

Bagnoli sotto osservazione dopo la doppia scossa sismica
Bagnoli, Napoli - Le verifiche sugli edifici di Bagnoli proseguono senza sosta dopo il terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei giovedì. La forte scossa, avvertita distintamente in tutta l'area, ha lasciato la popolazione in apprensione e ha richiesto un immediato intervento delle autorità per valutare i danni e garantire la sicurezza dei cittadini. La notte è stata caratterizzata da un intenso lavoro dei Vigili del fuoco, impegnati in sopralluoghi e controlli strutturali per accertare eventuali compromissioni agli edifici.
Venerdì sera, una nuova scossa, di magnitudo 3.5, ha ulteriormente preoccupato la popolazione. L'evento sismico, seppur di minore intensità rispetto a quello di giovedì, ha riacceso i timori e spinto le autorità a intensificare le attività di monitoraggio e verifica. Le squadre dei Vigili del fuoco hanno operato per tutta la notte, procedendo con scrupolo alla valutazione dello stato degli edifici, soprattutto quelli più vulnerabili.
La situazione è costantemente monitorata dall'Osservatorio Vesuviano, che continua a raccogliere dati e fornire aggiornamenti sulla situazione sismica dei Campi Flegrei. È fondamentale rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità, in modo da garantire la sicurezza personale e collettiva. La Protezione Civile è a disposizione per fornire informazioni e assistenza alla popolazione.
In queste ore di incertezza, la solidarietà e la collaborazione tra i cittadini sono fondamentali. La popolazione di Bagnoli dimostra resilienza e spirito di comunità, affrontando con determinazione questa fase di emergenza. Si consiglia di prestare attenzione alle eventuali segnalazioni di danni e di contattare le autorità competenti in caso di necessità.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso vicinanza alla popolazione colpita dal sisma, assicurando il massimo impegno da parte dell'amministrazione comunale per garantire la sicurezza e l'assistenza a tutti i cittadini. La situazione è in costante evoluzione e seguiranno ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.
Per informazioni sulla situazione sismica dei Campi Flegrei, si consiglia di consultare il sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): https://www.ingv.it/
(