Ecco un'alternativa al titolo, in italiano (it), che mantiene il significato ma con formulazione diversa: **Debito pubblico in crescita, ma lontano dai massimi storici, secondo Bankitalia.**

Ecco un

```html

Bankitalia: Debito Pubblico in Aumento, Pesa la Spesa delle Amministrazioni Centrali

Il debito pubblico italiano continua a crescere, un trend evidenziato dall'ultimo rapporto di Bankitalia pubblicato questa settimana. Sebbene la situazione non raggiunga i livelli record del passato, l'aumento desta preoccupazione, soprattutto alla luce delle sfide economiche globali attuali.
Secondo l'analisi di Bankitalia, l'incremento del debito è attribuibile in particolare alle Amministrazioni centrali, le cui spese hanno subito una notevole accelerazione negli ultimi mesi. Diversi fattori contribuiscono a questa situazione, tra cui gli investimenti in infrastrutture e le misure di sostegno economico introdotte per contrastare gli effetti dell'inflazione.
L'istituto centrale sottolinea l'importanza di una gestione prudente delle finanze pubbliche, invitando a una maggiore disciplina nella spesa e a un'attenta valutazione dell'efficacia delle politiche economiche. "È fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione del debito pubblico," ha dichiarato un portavoce di Bankitalia, "per garantire la sostenibilità delle finanze del Paese nel lungo periodo."
Tra le raccomandazioni di Bankitalia, spicca l'invito a favorire la crescita economica attraverso riforme strutturali e investimenti mirati, capaci di generare un aumento del PIL e, di conseguenza, una riduzione del rapporto debito/PIL. Un'azione coordinata tra Governo e istituzioni europee è ritenuta essenziale per affrontare le sfide economiche del presente e del futuro. Per approfondimenti sulle analisi economiche di Bankitalia, si può consultare la sezione dedicata sul loro sito ufficiale: www.bancaditalia.it.```

(14-03-2025 12:11)