Puglia: terremoto, situazione sotto controllo secondo la polizia locale

Puglia: terremoto, situazione sotto controllo secondo la polizia locale

Scuole Chiuse in Puglia a seguito di Scossa Sismica: Situazione sotto Controllo

Le scuole di alcuni comuni pugliesi sono rimaste chiuse questa mattina a seguito di una scossa di terremoto registrata nella regione. La Protezione Civile regionale sta monitorando attentamente la situazione, garantendo la sicurezza dei cittadini.

Secondo le prime dichiarazioni rilasciate dalla Polizia Locale dei comuni interessati, non si registrano danni a persone o cose di rilievo. Sono comunque in corso verifiche e controlli approfonditi su edifici pubblici e privati per accertare l'eventuale presenza di lesioni strutturali, anche lievi. Gli agenti stanno collaborando attivamente con i tecnici della Protezione Civile per garantire la massima sicurezza.

La scossa, di magnitudo inferiore a 3.0 sulla scala Richter, è stata avvertita distintamente dalla popolazione, generando comprensibile apprensione. La decisione della chiusura preventiva delle scuole è stata presa come misura precauzionale, in attesa del completamento delle ispezioni e della conferma della totale assenza di pericoli.

Il sindaco di [Nome del Comune], ha dichiarato: "La sicurezza dei nostri cittadini è la nostra priorità assoluta. Abbiamo deciso di chiudere le scuole per precauzione, in attesa dei risultati delle verifiche. Appena avremo maggiori informazioni, aggiorneremo la popolazione."

La Protezione Civile ha attivato tutti i protocolli di sicurezza e ha messo a disposizione le proprie risorse per fronteggiare eventuali emergenze. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni delle autorità locali. Per informazioni aggiornate è possibile consultare il sito della Regione Puglia https://www.regione.puglia.it/ o contattare il numero verde della Protezione Civile.

La situazione è costantemente monitorata e, non appena disponibili, saranno fornite ulteriori informazioni sull'evolversi degli eventi e sulla riapertura delle scuole.

Si invita la popolazione a rimanere informata attraverso i canali ufficiali e ad evitare la diffusione di notizie non verificate.

(15-03-2025 09:26)