Raid Usa nello Yemen contro gli Houthi: l'ordine di Trump

Raid Usa nello Yemen contro gli Houthi: l

Trump ordina raid sullo Yemen: messaggio diretto a Teheran

Gli Stati Uniti hanno sferrato raid aerei contro gli Houthi nello Yemen, a seguito di un'escalation di attacchi contro le navi nel Mar Rosso. Il Presidente Trump ha ordinato l'azione militare, inviando un chiaro messaggio di deterrenza all'Iran, accusato di supportare i ribelli.

"Abbiamo colpito obiettivi degli Houthi nello Yemen in risposta ai loro continui attacchi alle navi internazionali," ha dichiarato un portavoce della Casa Bianca in una conferenza stampa. "Questo è un messaggio chiaro: non tollereremo attacchi alla navigazione marittima e alla sicurezza globale. Chiediamo all'Iran di porre fine al suo sostegno agli Houthi e di contribuire a de-escalare la situazione nella regione."

La dichiarazione segue una serie di attacchi attribuiti agli Houthi alle navi mercantili nel Mar Rosso, minacciando il traffico navale e creando instabilità nella già fragile regione. L'amministrazione Trump ha ripetutamente accusato l'Iran di fornire armi e supporto logistico agli Houthi, intensificando la tensione tra Washington e Teheran.

L'intervento militare americano, seppur circoscritto, rappresenta un'escalation significativa nel conflitto yemenita. Le conseguenze di questa azione rimangono incerte, con il rischio di una potenziale risposta da parte degli Houthi o dell'Iran stesso.

"È fondamentale che la comunità internazionale si unisca per condannare gli attacchi degli Houthi e per spingere l'Iran a cessare il suo sostegno ai ribelli," ha affermato un analista di politica estera presso il Council on Foreign Relations, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica alla crisi. La situazione nello Yemen rimane estremamente delicata e richiede una risposta coordinata da parte della comunità internazionale per prevenire un ulteriore peggioramento del conflitto.

La portata dei raid e il numero di vittime non sono stati ancora ufficialmente comunicati, ma si attendono ulteriori informazioni nelle prossime ore. La Casa Bianca ha ribadito l'impegno degli Stati Uniti nella sicurezza marittima globale e ha promesso di continuare a monitorare la situazione da vicino. Gli esperti temono una possibile spirale di violenza nella regione, con gravi conseguenze umanitarie.

Per ulteriori aggiornamenti si consiglia di seguire le fonti di informazione ufficiali e affidabili.

(16-03-2025 01:00)