Ecco un titolo alternativo: **Timothy Garton Ash invoca un'Europa guidata da figure come Churchill e De Gaulle.**

```html
Macron Vedeva Giusto: Autonomia Strategica Europea Passa per la NATO e un Nuovo Churchillismo
Parigi/Bruxelles, [Data Odierna] - Emmanuel Macron aveva ragione. L'allarme lanciato anni fa dal Presidente francese sul progressivo disimpegno degli Stati Uniti dalla scena europea risuona oggi con una forza inquietante, alla luce delle tensioni geopolitiche crescenti e dell'incertezza che grava sull'alleanza transatlantica. Ma come tradurre questo "sveglia" in una politica concreta e efficace?
A rispondere a questa domanda è Timothy Garton Ash, storico e commentatore politico di fama internazionale, il quale suggerisce una strada audace: un approccio "Churchill-gollista" per salvare l'Europa. In altre parole, una leadership forte e visionaria, capace di trascendere gli interessi nazionali e di abbracciare una vera e propria autonomia strategica europea.
L'autonomia strategica, però, non deve significare isolamento o contrapposizione. Al contrario, per Garton Ash, il rafforzamento della difesa europea passa inevitabilmente attraverso la NATO. L'Alleanza Atlantica rimane il pilastro fondamentale della sicurezza del continente, ma l'Europa deve assumersi maggiori responsabilità e investire in capacità militari proprie, complementari a quelle americane.
Ciò implica, innanzitutto, una rinuncia ai modelli nazionali divergenti e spesso in competizione tra loro. Serve un esercito europeo comune? Forse no, ma è indispensabile una maggiore interoperabilità tra le forze armate dei diversi paesi, una condivisione delle risorse e una visione strategica unitaria. Questo richiede un cambiamento culturale profondo, un superamento degli egoismi nazionali e una forte volontà politica da parte dei leader europei.
Il contesto attuale, segnato dalla guerra in Ucraina e dalle ambizioni di potenze come la Cina e la Russia, impone un'accelerazione in questa direzione. L'Europa non può più permettersi di rimanere spettatrice passiva degli eventi. Deve diventare un attore protagonista, capace di difendere i propri interessi e di promuovere i propri valori nel mondo.
La strada è lunga e irta di ostacoli, ma, come ha sottolineato Garton Ash, "Non abbiamo alternative". L'Europa è a un bivio: o saprà reinventarsi e assumere un ruolo di leadership, o rischierà di essere relegata a un ruolo marginale nella storia.
Per approfondire il pensiero di Timothy Garton Ash: Garton Ash Official Website
Per maggiori informazioni sulla NATO: NATO Official Website
(