Macedonia del Nord: tragedia in discoteca, 59 morti e arresti

Tragedia in discoteca in Macedonia del Nord: almeno 59 morti, tra cui il batterista dei DNK
Una tragedia immane ha colpito la Macedonia del Nord. Un incendio divampato nella notte tra sabato e domenica in una discoteca di Struga, ha causato la morte di almeno 59 persone e il ferimento di oltre 150. Tra le vittime, il batterista del gruppo musicale DNK.
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo sarebbe stato causato da fuochi d'artificio utilizzati durante l'esibizione del gruppo. La situazione è resa ancor più drammatica dal fatto che il locale, privo di licenza, ospitava circa 1500 persone, superando di gran lunga la capienza massima di 700.
La folla in preda al panico si è riversata all'uscita, creando una situazione di caos e ostacolando le operazioni di soccorso. Testimoni parlano di scene di terrore, con persone schiacciate e calpestate nella disperata fuga.
Le autorità macedoni hanno arrestato gli organizzatori dell'evento, accusati di omicidio colposo e violazioni delle norme di sicurezza. Le indagini sono ancora in corso per accertare nel dettaglio le cause dell'incendio e le responsabilità.
Il presidente della Repubblica, Stevo Pendarovski, e la prima ministra Dimitar Kovachevski hanno espresso profondo cordoglio per le vittime, proclamando tre giorni di lutto nazionale. Anche il Presidente Mattarella e la premier Meloni hanno inviato messaggi di condoglianze al popolo macedone, esprimendo vicinanza e solidarietà in questo momento di profondo dolore.
Il numero delle vittime potrebbe purtroppo aumentare nelle prossime ore, poiché alcune persone si trovano ancora in gravi condizioni negli ospedali. L'incendio ha sollevato un'ondata di indignazione e di domande sulla sicurezza negli eventi pubblici in Macedonia del Nord.
La tragedia di Struga ricorda altri simili eventi drammatici, sottolineando la necessità di controlli più rigorosi e di una maggiore consapevolezza in materia di sicurezza per prevenire future catastrofi.
L'intera nazione è sotto choc, mentre si cerca di fare luce su questa terribile vicenda e di fornire il necessario supporto alle famiglie delle vittime e ai feriti. La comunità internazionale si stringe attorno alla Macedonia del Nord in questo momento di lutto.
Si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità.
(