Biella: Stellantis investe 38 milioni per la produzione di 400.000 auto elettriche all'anno

Biella: Stellantis investe 38 milioni per la produzione di 400.000 auto elettriche all

Stellantis investe 38 milioni a Verrone per la produzione di componenti elettrici

Verrone (BI) si prepara a diventare un polo strategico per la produzione di componenti per le motorizzazioni elettriche di Stellantis. L'azienda ha annunciato un investimento di 38 milioni di euro nello stabilimento di Verrone, situato nel cuore del distretto biellese, per la realizzazione di componenti destinati alle future vetture basate sulla piattaforma Stla Small.

“Siamo orgogliosi di questo investimento che conferma l'impegno di Stellantis verso l'innovazione e la transizione energetica,” ha dichiarato Imparato, sottolineando l'importanza del sito biellese all'interno del piano di elettrificazione del gruppo automobilistico.

L'obiettivo ambizioso è quello di raggiungere una produzione di 400.000 pezzi all'anno, destinati ad equipaggiare le nuove auto elettriche del gruppo. Questo progetto rappresenta un importante volano di sviluppo per l'economia locale, creando nuove opportunità di lavoro e consolidando la posizione del Piemonte come centro nevralgico dell'industria automobilistica italiana. L'investimento di Stellantis non si limita all'aspetto produttivo, ma comprende anche un piano di formazione per il personale, assicurando competenze all'avanguardia nel settore delle nuove tecnologie per la mobilità elettrica.

La scelta di Verrone non è casuale. La presenza di un'infrastruttura già esistente e di una manodopera altamente qualificata hanno contribuito a rendere questo sito la location ideale per questo progetto strategico. L'investimento si inserisce nel più ampio piano di Stellantis per la produzione di veicoli elettrici in Europa, un'iniziativa che contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 e a rafforzare la leadership del gruppo nel settore automobilistico sostenibile. Si tratta di un'operazione che mira a posizionare Stellantis tra i leader nella produzione di veicoli elettrici in Europa, confermando la vocazione innovativa e l'impegno per la sostenibilità ambientale.

La notizia è stata accolta con entusiasmo dalle istituzioni locali e dalle organizzazioni sindacali, che vedono in questo investimento una grande opportunità per il territorio. L'ammodernamento dello stabilimento e la creazione di nuovi posti di lavoro rappresentano un segnale positivo per l'economia del Biellese, contribuendo a diversificare le attività produttive e a rafforzare il tessuto economico locale. L'investimento di Stellantis rappresenta quindi un esempio concreto di come l'industria automobilistica possa contribuire alla crescita e allo sviluppo sostenibile del Paese.

Il futuro dell'automotive passa dall'elettrico, e Verrone è pronta a giocare un ruolo da protagonista.

(17-03-2025 18:36)