Mar Rosso: Yemen, risposta Houthi con missili contro la portaerei USA.

Mar Rosso: Yemen, risposta Houthi con missili contro la portaerei USA.

```html

Attacchi alla Harry Truman, ecco la risposta ai bombardamenti ordinati dagli USA - Yemen, gli Houthi rispondono al fuoco: missili contro la portaerei nel Mar Rosso

SANA'A - La tensione nel Mar Rosso sale alle stelle. In risposta ai recenti bombardamenti ordinati dall'amministrazione statunitense contro obiettivi Houthi in Yemen, i ribelli hanno rivendicato un attacco missilistico diretto contro la portaerei americana Harry S. Truman, attualmente dispiegata nella regione. BRL'annuncio, diffuso tramite i canali ufficiali del gruppo yemenita, ha immediatamente innescato un'ondata di preoccupazione a livello internazionale. BRNon è ancora chiaro l'entità dei danni subiti dalla nave ammiraglia della flotta statunitense, né se vi siano state vittime tra l'equipaggio. BRIl Pentagono, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto, limitandosi a confermare genericamente un "incidente" nel Mar Rosso e promettendo ulteriori dettagli nelle prossime ore. BRL'escalation di violenza giunge in un momento particolarmente delicato, con il conflitto in corso tra Israele e Hamas che continua a destabilizzare l'intera regione. BRGli Houthi, sostenuti dall'Iran, hanno intensificato nelle ultime settimane gli attacchi contro navi mercantili e militari nel Mar Rosso, in segno di solidarietà con la causa palestinese. BRQuesti attacchi hanno gravemente compromesso la navigazione commerciale, costringendo molte compagnie di navigazione a dirottare le proprie rotte, con conseguenti aumenti dei costi e ritardi nelle consegne. BRLa Harry S. Truman era stata dispiegata nel Mar Rosso proprio per garantire la sicurezza delle rotte commerciali e per dissuadere ulteriori attacchi da parte degli Houthi. BRResta da vedere quale sarà la risposta degli Stati Uniti a questo ultimo attacco. Una reazione eccessiva potrebbe innescare un'escalation incontrollabile del conflitto, con conseguenze potenzialmente devastanti per l'intera regione.BRLa diplomazia internazionale è al lavoro per cercare di scongiurare il peggio, ma la situazione rimane estremamente fluida e imprevedibile.

```

(17-03-2025 04:38)