Europa: Schlein respira, ma il rischio Regionali resta

Europa: Schlein respira, ma il rischio Regionali resta

Il dietro le quinte in casa Dem dopo la ritrovata unità: tregua armata sull'Europa, ma le Regionali restano un rebus

Dopo settimane di tensioni e scontri interni, un'apparente calma sembra essersi posata sul Partito Democratico. La recente posizione unitaria sull'Europa, seppur frutto di una "tregua armata" come molti la definiscono, rappresenta un punto a favore di Elly Schlein. La segretaria riesce a mostrare una certa capacità di guida, almeno sul piano internazionale, riuscendo a tenere unite le diverse anime del partito, da quella più moderata a quella più progressista. Questa ritrovata (o meglio, costruita) unità, però, è fragile e la sua tenuta verrà messa a dura prova dalle prossime elezioni regionali.La sfida delle Regionali è cruciale per il futuro di Schlein e del PD. I risultati elettorali, infatti, costituiranno un vero e proprio banco di prova per la leadership della segretaria. Una sconfitta netta potrebbe riaprire le lacerazioni interne, con il rischio di una nuova fase di instabilità e di forti tensioni tra le varie correnti.La "tregua" sull'Europa, siglata dopo accesi dibattiti interni, ha permesso al PD di presentare un fronte comune, almeno in apparenza. Si è cercato di superare le divergenze, almeno pubblicamente, sulle posizioni da assumere rispetto alle politiche comunitarie, evitando di dare un'immagine di partito diviso e disunito in un momento così delicato per il Paese e per l'Unione Europea. Ma dietro questa facciata di unità, permangono forti tensioni latenti. Le diverse correnti interne al partito, infatti, continuano a coltivare le proprie ambizioni e a lottare per la propria influenza. Le Regionali rappresentano un'occasione per dimostrare la propria forza e per rivendicare un ruolo di primo piano all'interno del partito.La partita è quindi ancora aperta, e il futuro del PD resta incerto. L'unità ritrovata è fragile e il successo elettorale alle Regionali non è affatto scontato. Schlein ha ottenuto un punto importante con la posizione comune sull'Europa, ma la vera sfida si giocherà nei prossimi mesi, con le elezioni che metteranno a dura prova la tenuta del fragile equilibrio raggiunto. La strada per consolidare la leadership e rilanciare il partito è ancora lunga e tortuosa. L'attenzione è massima, non solo all'interno del partito, ma anche da parte di osservatori politici e analisti, che scrutano con interesse l'evoluzione della situazione.

(19-03-2025 11:30)