Rai: CdA approva nomine direttori Tg e Generi

Rai: CdA approva nomine direttori Tg e Generi

Rai: Nuovo assetto ai vertici dei Tg e dei Generi

Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha dato il via libera alle nomine dei nuovi direttori dei Tg e dei Generi, sancendo un importante rimpasto ai vertici dell'azienda. Tra le conferme più importanti spiccano quelle di Terzulli e Pacchetti, rispettivamente al timone del Tg3 e dei Tg Regionali. Una scelta che premia la continuità e l'esperienza di due giornalisti di consolidata fama.

Novità significativa invece per Zurzolo, nominato direttore di Rainews24, Rainews.it e Televideo. Un ruolo di grande responsabilità che lo vedrà gestire un'offerta informativa multicanale, cruciale nell'attuale panorama mediatico digitale. Si tratta di una sfida importante per Zurzolo, che dovrà coordinare le diverse piattaforme e garantire coerenza e qualità dell'informazione.

Petrecca approda invece a RaiSport, portando con sé la sua esperienza nel settore. La nomina rappresenta un'opportunità per dare nuovo impulso all'informazione sportiva pubblica. Il suo mandato sarà quello di garantire una copertura completa ed autorevole degli eventi sportivi, mantenendo un alto standard qualitativo.

Altri cambiamenti significativi riguardano Di Liberatore, che si occuperà del Prime Time, e Ciannamea, che passa ai Contenuti digitali. Coletta, infine, assumerà il ruolo di Coordinamento generi, una posizione chiave per l'armonia e la coerenza dell'offerta Rai nel suo complesso.

Le nomine, frutto di un attento processo di selezione, rappresentano una scelta strategica per l'azienda pubblica, mirata a rafforzare la propria posizione nel panorama mediatico nazionale. Si apre così una nuova fase per la Rai, con l'obiettivo di garantire un'informazione sempre più puntuale, approfondita e vicina alle esigenze del pubblico. Il successo di queste nomine dipenderà dalla capacità dei nuovi direttori di guidare le proprie redazioni verso l'eccellenza, affrontando le sfide del mercato televisivo attuale, sempre più competitivo e in continua evoluzione.

Seguiremo con attenzione l'operato dei nuovi dirigenti e le scelte editoriali che caratterizzeranno i prossimi mesi. Un’osservazione attenta sarà fondamentale per valutare l’impatto di questo riassetto sui palinsesti e sulla qualità dell’offerta informativa del servizio pubblico radiotelevisivo.

(20-03-2025 15:59)