La vittoria sulla mafia è nelle nostre mani: Mattarella

La vittoria sulla mafia è nelle nostre mani: Mattarella

Mattarella condanna la mafia: "Solidarietà alle vittime, la lotta è possibile"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso oggi la sua profonda solidarietà alle vittime innocenti della mafia, ribadendo con forza la necessità di una lotta incessante contro la criminalità organizzata. In un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha dichiarato: "La mafia può essere vinta, dipende da noi".

Mattarella ha sottolineato l'importanza della memoria e del ricordo delle vittime, vittime innocenti che hanno pagato il prezzo più alto per la presenza di organizzazioni criminali sul territorio nazionale. "Il loro sacrificio non deve essere vano", ha affermato il Presidente, "Dobbiamo continuare a lavorare, uniti, per costruire un futuro libero dalla criminalità mafiosa".

L'intervento del Presidente arriva in un momento di particolare rilevanza per la lotta alla criminalità organizzata in Italia. Negli ultimi mesi, diverse operazioni delle forze dell'ordine hanno portato a significativi arresti e sequestri di beni, dimostrando la costante attività delle istituzioni nella contrasta alla presenza delle mafie. Il messaggio di Mattarella è un chiaro invito alla cittadinanza a non abbassare la guardia e a mantenere alta l'attenzione su un fenomeno che continua a rappresentare una seria minaccia per la sicurezza e lo sviluppo del Paese.

"La lotta alla mafia non è solo un compito delle forze dell'ordine e delle magistrature, ma una responsabilità di tutti noi", ha ribadito Mattarella. "La partecipazione attiva dei cittadini, la denuncia dei reati, la collaborazione con le istituzioni sono elementi fondamentali per sconfiggere la criminalità organizzata". Il Presidente ha inoltre rimarcato l'importanza dell'educazione e della formazione delle nuove generazioni come strumenti essenziali per prevenire la diffusione del malaffare e per costruire una società più giusta e solidale.

Il discorso del Presidente della Repubblica è stato accolto con grande apprezzamento dalle istituzioni e dalla società civile. La sua fermezza nel condannare la mafia e la sua fiducia nella possibilità di sconfiggerla rappresentano un messaggio di speranza e di incoraggiamento per tutti coloro che si impegnano quotidianamente nella lotta contro la criminalità organizzata. L'impegno del Presidente sottolinea, ancora una volta, la priorità assoluta che la lotta alla mafia rappresenta per il futuro del nostro Paese. È un appello alla responsabilità collettiva, un invito a non dimenticare le vittime e a lavorare instancabilmente per un futuro libero dalla criminalità.

La lotta alla mafia è una sfida che richiede impegno costante e la collaborazione di tutti.

(21-03-2025 09:20)