Toscana, rischio elevato per il meteo: scatta l'allerta arancione. Neve abbondante sulle cime, criticità gialla in sei regioni.

```html
Maltempo Devasta la Toscana: Allerta Arancione e Scuole Chiuse
La Toscana centro-settentrionale è stretta nella morsa del maltempo, con un'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile a causa del rischio idrogeologico. Forti piogge hanno colpito la regione, causando disagi e preoccupazioni, spingendo molti comuni a chiudere le scuole in via precauzionale.
La situazione è particolarmente critica nelle province di Firenze, Pisa, Livorno e Massa-Carrara, dove si temono frane e smottamenti. Le autorità locali sono al lavoro per monitorare i fiumi e torrenti, pronti a intervenire in caso di emergenza. Gli abitanti sono invitati alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione alle comunicazioni ufficiali.
Non solo la Toscana è alle prese con il maltempo. Anche Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto sono state colpite da piogge e temporali, sebbene con un livello di allerta inferiore (giallo). Si segnalano locali allagamenti e disagi alla circolazione. La neve è tornata a imbiancare le montagne, con accumuli significativi sulle Alpi.
Allerta anche in Sicilia, dove sono previsti venti forti che potrebbero causare mareggiate lungo le coste. La Protezione Civile ha raccomandato di mettere in sicurezza oggetti che potrebbero essere spostati dal vento e di evitare attività all'aperto, specialmente in prossimità del mare.
La situazione meteorologica è in continua evoluzione e si prevede che il maltempo persisterà anche nei prossimi giorni. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteo e le indicazioni fornite dalle autorità competenti. Per maggiori informazioni consultare i canali ufficiali della Protezione Civile e le ordinanze dei singoli comuni.
```(