Benedizioni e fiori gialli: il racconto di una donna al Papa

Il Papa e la signora dei fiori gialli: Carmela torna dal suo fioraio
Carmela Mancuso, la donna diventata improvvisamente famosa per il saluto ricevuto da Papa Francesco dal balcone del Policlinico Gemelli, è tornata oggi al suo luogo di appuntamento quotidiano: il banco di fiori dove sceglie le rose gialle, offerte poi al Pontefice. Accompagnata da una troupe di RaiNews, Carmela ha ripercorso il suo ormai consueto rituale, regalandoci un'immagine toccante e autentica di fede e semplicità.
"Glieli portavo sempre con un biglietto, chiedendo le sue benedizioni," ha raccontato Carmela ai microfoni della Rai, con la voce emozionata mentre sceglieva con cura i suoi fiori. La sua semplicità e la sua genuina devozione hanno conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Il gesto spontaneo del Papa, che ha salutato Carmela dal balcone, ha infatti trasceso i confini della fede, diventando un simbolo di speranza e vicinanza.
Le telecamere hanno ripreso ogni istante: dalla scelta delle rose, al confezionamento del mazzo, fino al momento in cui Carmela ha salutato il fioraio, un uomo visibilmente commosso dalla notorietà improvvisa della sua affezionata cliente. L'atmosfera era carica di emozione, un'atmosfera che ben riflette la straordinaria storia che lega Carmela al Santo Padre.
La presenza della troupe Rai ha permesso di offrire al pubblico un'immagine più intima e meno mediatica di questo legame speciale. Si è potuto assistere a un momento di vita quotidiana, semplice ma ricco di significato, che ha contribuito a rendere ancora più umana e vicina la figura del Papa.
"Non mi aspettavo tutta questa attenzione," ha aggiunto Carmela, con un sorriso timido. "Io semplicemente volevo fargli un piccolo regalo, un segno di affetto e di preghiera." Un gesto piccolo, ma che ha lasciato un segno indelebile nel cuore del Pontefice e, grazie ai media, in quello di milioni di persone nel mondo. Un gesto di semplice fede che si è trasformato in un esempio di speranza e di umanità.
La storia di Carmela e delle sue rose gialle è un racconto di fede, semplicità e umanità, un racconto che ha saputo toccare il cuore di tutto il mondo, grazie anche alla capacità della Rai di catturare e trasmettere la sua straordinaria genuinità.
(