**"Pronti a spostare le lancette: il passaggio all'ora legale è imminente!"**

**"Pronti a spostare le lancette: il passaggio all

```html

Ore contate per l'ora solare: l'Italia si prepara al cambio, mentre l'Europa resta divisa

BRLa discussione sull'abolizione dell'ora legale in sede europea sembra essere in una fase di stallo. Nonostante le numerose proposte e i dibattiti accesi negli anni passati, un accordo definitivo non è ancora stato raggiunto. BR

Così, anche quest'anno, ci troveremo a spostare le lancette, un rituale che segna il passaggio dalla stagione invernale a quella estiva. Il cambio è imminente: nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, precisamente alle 2:00, le lancette dovranno essere spostate avanti di un'ora, portando l'orario alle 3:00.

BR

Questo significa, in sostanza, un'ora di sonno in meno, ma anche un'ora di luce in più alla sera. Un compromesso che, se da un lato può generare un po' di stanchezza nei primi giorni, dall'altro influisce positivamente sul risparmio energetico, contribuendo a ridurre i consumi di elettricità.

BR

A livello europeo, la questione resta aperta. Alcuni paesi si sono dichiarati favorevoli all'abolizione del cambio ora, mentre altri preferirebbero mantenere lo status quo. Le motivazioni sono diverse e riguardano sia aspetti economici che legati al benessere dei cittadini.

BRResta da vedere se nei prossimi mesi si riuscirà a sbloccare la situazione e a trovare una soluzione condivisa. Nel frattempo, noi italiani ci prepariamo al cambio, con la consapevolezza che, almeno per ora, la dicotomia tra ora solare e ora legale continuerà a scandire le nostre giornate.```

(24-03-2025 06:25)