Ucraina: a Riad vertice con la delegazione di Kiev, atteso il ministro della Difesa

Ucraina: a Riad vertice con la delegazione di Kiev, atteso il ministro della Difesa

Incontri Usa-Mosca a Riad: Tensione sul Mar Nero, Kiev Resta a Margine

Riad - Si svolgono in queste ore a Riad incontri di alto livello tra Stati Uniti e Russia, con al centro le questioni di sicurezza e navigazione nel Mar Nero. Il Cremlino ha confermato la partecipazione alla delegazione russa, specificando che i colloqui si concentrano sulla “sicurezza regionale e sulla libera navigazione nel Mar Nero”. Una dichiarazione ufficiale precisa che “la Russia è impegnata a trovare soluzioni diplomatiche per garantire la stabilità nella regione”. Intanto, una delegazione ucraina resta a Riad, in attesa di sviluppi.

La Cina, nel frattempo, ha smentito categoricamente le voci circolate in alcune testate giornalistiche internazionali riguardo all'invio di truppe di peacekeeping in Ucraina. “Si tratta di una fake news”, ha affermato un portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ribadendo l’impegno di Pechino per una soluzione pacifica del conflitto. La smentita arriva in un momento di crescente tensione internazionale e dopo diverse dichiarazioni contrastanti da parte di diplomatici cinesi negli ultimi mesi.

Fonti diplomatiche a Riad riferiscono che la delegazione ucraina è in attesa dell’arrivo del Ministro della Difesa ucraino, un segnale che suggerisce la volontà di Kiev di rimanere coinvolta nel processo, seppur in un ruolo marginale rispetto al dialogo bilaterale tra Stati Uniti e Russia. L’assenza di rappresentanti ucraini ai colloqui principali desta però preoccupazione in alcuni ambienti diplomatici occidentali che temono un possibile accordo che non tenga in considerazione le legittime esigenze di sicurezza di Kiev.

La situazione nel Mar Nero rimane critica. Le restrizioni alla navigazione imposte dalla Russia continuano a causare problemi alle esportazioni di grano ucraino, con gravi ripercussioni sull'approvvigionamento alimentare globale. La comunità internazionale preme per una de-escalation e per una soluzione diplomatica che garantisca la sicurezza marittima e il rispetto del diritto internazionale. La presenza di navi militari di diversi paesi nella zona, pur contribuendo a un monitoraggio costante della situazione, alimenta ulteriormente le tensioni.

Gli incontri di Riad rappresentano un ulteriore tassello nel complesso mosaico del conflitto in Ucraina. Il loro esito, e soprattutto il ruolo che l’Ucraina avrà in eventuali accordi futuri, saranno determinanti per il futuro della regione e per la stabilità globale. La situazione resta fluida e attendiamo ulteriori sviluppi nelle prossime ore.

(24-03-2025 13:38)