Scontri a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano la polizia

Scontri a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano la polizia

Imamoglu candidato unico dell'CHP: scontri a Istanbul

Istanbul, 2024 - Una decisione che scuote la scena politica turca: il Partito Repubblicano del Popolo (CHP), principale forza di opposizione, ha ufficialmente nominato Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul, come proprio candidato unico per le elezioni presidenziali del 2028. La notizia, accolta con entusiasmo da una parte del paese, ha però scatenato forti proteste da parte dei sostenitori del presidente Erdoğan, sfociate in scontri violenti con le forze dell'ordine.

La scelta di İmamoğlu, figura popolare e carismatica, rappresenta una sfida diretta al presidente Erdoğan, in carica da oltre due decenni. La sua nomina, annunciata ieri sera nel corso di un comizio a Istanbul, è stata salutata da una folla oceanica. Il candidato, nel suo discorso, ha ribadito il proprio impegno per una Turchia più democratica, inclusiva e prospera, puntando il dito contro la gestione economica del governo attuale e la crescente polarizzazione politica. Ha promesso una campagna elettorale incentrata sul dialogo e sulla partecipazione civica.

Ma l'annuncio non è passato inosservato. Immediatamente dopo la comunicazione ufficiale, numerosi manifestanti, a sostegno del presidente Erdoğan, si sono riversati nelle strade di Istanbul, dando vita a proteste violente. Le forze di polizia hanno risposto con l'impiego di idranti e gas lacrimogeni per disperdere la folla. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos, con scontri tra manifestanti e agenti, e numerosi feriti. Secondo le prime ricostruzioni, ci sarebbero stati anche diversi arresti.

Questa situazione di tensione mette in luce la crescente polarizzazione politica in Turchia e anticipa una campagna elettorale particolarmente accesa. La sfida per İmamoğlu sarà quella di unire le forze di opposizione, spesso divise da profonde divergenze interne, e di mobilitare un vasto fronte comune contro Erdoğan. La nomina del sindaco di Istanbul come candidato unico, se da un lato rappresenta un'opportunità per l'opposizione, dall'altro espone İmamoğlu ad una pressione politica senza precedenti.

Il futuro della Turchia appare incerto, con un'opposizione determinata a sfidare il potere consolidato di Erdoğan e un governo pronto a difendere la propria posizione con ogni mezzo. Gli eventi delle prossime settimane e mesi saranno cruciali per capire l'evoluzione della situazione politica nel paese.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente la notizia.

(24-03-2025 14:17)