Ecco un titolo riformulato: **Il Pontefice esorta la Chiesa a sostenere chi ha subito abusi.**

```html
Papa Francesco: "La Chiesa deve offrire cura concreta alle vittime di abusi"
Città del Vaticano, 16 Maggio 2024 - Questa mattina, Papa Francesco ha concelebrato la messa nella cappella di Santa Marta, dedicando particolare attenzione al tema delicato e doloroso degli abusi. Durante l'omelia, il Pontefice ha ribadito con fermezza l'imperativo per la Chiesa di offrire una cura concreta e tangibile alle vittime di abusi di ogni genere.
"Non possiamo voltarci dall'altra parte di fronte alla sofferenza di chi ha subito abusi. La Chiesa ha il dovere morale di accogliere, ascoltare e accompagnare le vittime in un percorso di guarigione e giustizia", ha affermato il Santo Padre.
Il Papa ha sottolineato che la cura non deve limitarsi a un semplice sostegno psicologico o spirituale, ma deve tradursi in azioni concrete per aiutare le vittime a ricostruire la propria vita e a reinserirsi nella società. Questo include, secondo quanto espresso, un impegno a garantire che i responsabili di tali atti vengano chiamati a rispondere delle loro azioni di fronte alla giustizia, sia canonica che civile.
L'appello del Pontefice giunge in un momento in cui la Chiesa è impegnata in un processo di riforma e trasparenza per affrontare in modo efficace la questione degli abusi. Si tratta di un cammino complesso e impegnativo, ma necessario per restituire credibilità e fiducia alla Chiesa e, soprattutto, per dare voce e dignità alle vittime.
(