**Mattarella esalta il ruolo delle case editrici: custodi di libertà e diritti attraverso i libri.**

```html
Mattarella: "Le case editrici, baluardo di libertà e diritti"
Roma, [Data odierna] - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale una delegazione dell'Associazione Italiana Editori (AIE), guidata dal presidente Innocenzo Cipolletta. L'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, ha offerto l'occasione per affrontare temi cruciali per il futuro del settore editoriale italiano.
Nel corso del colloquio, il Presidente Mattarella ha sottolineato il ruolo fondamentale delle case editrici quali "presidio di libertà e di diritti che si esplicano attraverso i libri". Ha evidenziato come l'editoria non sia soltanto un'industria culturale, ma un motore di crescita sociale e civile, capace di alimentare il pensiero critico e promuovere la conoscenza.
Innocenzo Cipolletta ha espresso la gratitudine dell'AIE per l'attenzione costante che il Capo dello Stato riserva al mondo del libro. Ha illustrato le sfide che il settore sta affrontando, tra cui la transizione digitale e la lotta alla pirateria, e ha ribadito l'impegno delle case editrici a continuare a investire nella qualità e nella diversità dell'offerta editoriale.
Il Presidente Mattarella ha espresso apprezzamento per gli sforzi compiuti dall'AIE per promuovere la lettura tra i giovani e ha auspicato un maggiore sostegno da parte delle istituzioni per incentivare l'accesso al libro e alla cultura.
L'incontro si è concluso con l'auspicio di una sempre più stretta collaborazione tra le istituzioni e il mondo dell'editoria, per garantire la vitalità e la crescita di un settore strategico per il futuro del Paese.
```(