Ecco un titolo riformulato: **Piani di guerra trapelati: "The Atlantic" accusa Hegseth, nonostante le smentite.**

Ecco un titolo riformulato:

**Piani di guerra trapelati: "The Atlantic" accusa Hegseth, nonostante le smentite.**

CHAT ESCLUSIVE: "The Atlantic" SMENTISCE IL PENTAGONO SUI PIANI DI GUERRA, GOLDBERG DIVISO TRA DOVERE E RISERVATEZZA!

Washington D.C. – Un terremoto scuote la capitale statunitense. Nonostante le ferme smentite di Tulsi Gabbard e dell'ex Direttore dell'Intelligence Nazionale, John Ratcliffe, durante l'audizione alla Commissione Intelligence del Senato, una chat interna, contenente piani di guerra top-secret, è finita nelle mani, del tutto inaspettatamente, del direttore del prestigioso giornale "The Atlantic", Jeffrey Goldberg.

La notizia, che ha del clamoroso, è trapelata da fonti interne al giornale. Pare che Goldberg sia stato aggiunto per errore a una chat riservata, frequentata da alti funzionari del Pentagono e figure chiave dell'amministrazione Biden. In questa chat, sarebbero stati condivisi documenti dettagliati e strategie militari sensibili, in palese contraddizione con le dichiarazioni ufficiali rilasciate da Gabbard e Ratcliffe al Senato.

Goldberg si trova ora di fronte a un dilemma morale e professionale. Da un lato, il suo dovere di giornalista lo spingerebbe a rendere pubblica la verità, smentendo di fatto il capo del Pentagono e potenzialmente mettendo a rischio la sicurezza nazionale. Dall'altro lato, c'è la questione della riservatezza delle informazioni e le possibili conseguenze legali e politiche di una simile rivelazione.

Fonti interne a "The Atlantic" confermano che i piani di guerra in questione "sono stati postati da Pete Hegseth", noto opinionista conservatore e veterano dell'esercito. La sua presenza nella chat, e la sua presunta condivisione di informazioni classificate, aggiungono un ulteriore elemento di mistero a questa intricata vicenda.

Al momento, "The Atlantic" non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma l'attesa per una presa di posizione è palpabile. La decisione di Goldberg potrebbe avere un impatto significativo sulla politica interna e internazionale degli Stati Uniti.

Seguiranno aggiornamenti su questa vicenda in continua evoluzione.

(26-03-2025 16:05)